Sisma/ “Mettere a sistema e potenziare buone pratiche per recupero beni archivis

PERUGIA - “Gli archivi storici non sono templi polverosi di storia ma importanti beni culturali, patrimonio condiviso di storia e memoria. Per questo l’opera svolta dall’Archivio di Stato di Perugia, che ha ospitato a Spoleto i beni archivistici della Valnerina e non solo, è encomiabile e testimonia l’importanza delle strutture archivistiche e delle sue professionalità. Strutture da valorizzare e da mettere a sistema, istituzionalizzando e imparando dalle buone pratiche di questo dopo sisma”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, intervenendo a Spoleto alla presentazione del libro “L’Identità salvata - Il ruolo degli Archivi di Stato nell’emergenza del terremoto”, volume, a cura di Rita Chiaverini e Giovanna Giubbini, che raccoglie gli interventi realizzati con testimonianze dei protagonisti.
“Negli archivi - ha detto la presidente Porzi- ci sono delle narrazioni che fanno bene a ciascuno di noi e che sono fondamento della nostra identità civile. Fanno parte del patrimonio culturale comune, cittadino, regionale, nazionale, in quanto conservano testimonianze passate della civiltà e della cultura di quel territorio. Come tali - prosegue la presidente Porzi - devono essere conosciuti, fruiti dalla collettività sociale nelle sue varie articolazioni, alla stessa stregua di un monumento, un edificio storico, un museo, una galleria d’arte. Gli archivi, infatti, conservano la memoria di una comunità: dei suoi abitanti, del suo territorio, delle sue leggi, delle sue istituzioni, delle sue tradizioni. Mantenere attiva la memoria delle proprie imprese, iniziative, attività, decisioni crea o rafforza il senso di identità. Per questo motivo un archivio storico costituisce per la collettività anche uno strumento di identità e per questo motivo è necessario che i cittadini e soprattutto i giovani li frequentino e ne comprendano l'importanza. In questo quadro - ricorda la presidente Porzi - si inserisce l’attività che negli anni ha svolto la Provincia”.
“Per questo - continua la presidente Porzi - non è stato difficile proporre ai colleghi presidenti delle Assemblee legislative regionali italiane che parte della raccolta fondi del terremoto potesse essere destinata ai lavori di ripristino dell’Archivio di Norcia, testimoniato egregiamente dal volume presentato”.

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago