CITTA' DI CASTELLO - “E’ un altro intervento diretto alla sicurezza stradale su cui non viene mai meno l’attenzione e continuiamo ad investire nonostante le ristrettezze economiche. E’ chiaro che l’esiguità delle risorse disponibili richiede un attento monitoraggio sul territorio e a determinare, pertanto, la programmazione nel tempo dei lavori in base alle maggiori criticità o urgenze riscontate sul terreno”. Così l’assessore ai lavori pubblici Massimo Massetti annuncia che si è provveduto all’appalto di “ lavori integrativi concernenti interventi di manutenzione e miglioramento per la sicurezza stradale in varie località del territorio”. I competenti uffici tecnici del comune di Città di Castello hanno, infatti, provveduto a affidare l’intervento alla ditta “Lucos” di S. Sepolcro che effettuando il miglior ribasso d’asta del 26,010% se ne aggiudicata l’esecuzione per un importo contrattuale netto di 68.055,79 euro (oneri della sicurezza compresi. Definiti anche i tempi di realizzazione quantificati in 60 giorni naturali consecutivi decorrenti dalla data di consegna del verbale lavori.

LA SCHEDA TECNICA

Anche  questo appalto si basa “sull’analisi dello stato di degrado riscontrato sulla rete viaria cittadina e sull’attivazione di soluzioni tecniche atte al risanamento dei tratti stradali oggetto di lavori”.Nel dettaglio si opererà sia su viabilità urbana “ad alta intensità di traffico” con via Cortonese e via delle Teme, che residenziale con via Pieve delle Rose nel rione Graticole, che frazionale con via 1° Maggio a Trestina. Massetti ricorda come  l’indirizzo di questi interventi di manutenzione straordinaria rimanga quello “del recupero della funzionalità stradale intermini di resistenza strutturale e di regolarità e sicurezza  del piano viabile al fine di garantire “un livello di sicurezza superiori agli standard minimi” cercando contestualmente “il miglior utilizzo delle risorse disponibili in termini di durata e minor costo”. Tutto ciò al fine al fine di “garantire un livello di sicurezza adeguato  alle caratteristiche di traffico (quantità, frequenza e velocità di percorrenza)  sopportato dagli stessi assi viari”. Complessivamente l’amministrazione comunale tifernate investirà su questo intervento 128.677,69 euro.

Condividi