Sicurezza alimentare/ Galanello sollecita nuova fase per Centro studi Orvieto
ORVIETO - "Una nuova fase di crescita per il Centro studi citta' di Orvieto puo' passare attraverso lo sviluppo ed il potenziamento delle ricerche biostatiche ed epidemiologiche nella sicurezza alimentare, dove gia' esistente un punto di riferimento di notevole richiamo nel Cersal.
Lo scrive il consigliere regionale del Partito democratico in Umbria, Fausto Galanello nell'interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini sul futuro del Centro studi citta' di Orvieto (Csco) ed in particolare del Cersal, Centro studi per la ricerca biostatica ed epidemiologica in sicurezza alimentare, nato nel 2005 mediante una convenzione fra Asl 4 di Terni, Istituto zooprofilattico Umbria e Marche, Comune di Orvieto e Fondazione per Csco.
Per Galanello, "si tratta di un'esperienza importante con partnership di prestigio come l'Organizzazione mondiale della sanita' con il Centro mediterraneo delle zoonosi, l'Istituto superiore di sanita', il ministero della Salute, la Regione Umbria, la Societa' italiana di medicina veterinaria preventiva, l'Istituto zooprofilattico sperimentale di Lazio e Toscana e l'Universita' di Perugia".
"Malgrado i rapporti con queste eccellenze ed i diversi importanti riconoscimenti internazionali - aggiunge il consigliere Pd - il Cersal non e' al momento oggetto di un chiaro piano di sviluppo e potenziamento, che potrebbe avere un effetto di stimolo e rilancio per l'intero Centro studi citta' di Orvieto".
Secondo Galanello "l'attualita' dei temi di ricerca affrontati, dalle emergenze internazionali alla 'mucca pazza' fino ai recenti casi epidemici di Escherichia coli, ed il fatto che nel Piano sanitario regionale il Cersal sia riconosciuto come punto di riferimento per le attivita' epidemiologiche e biostatistiche in sicurezza alimentare, sono motivazioni forti per una nuova fase di rilancio delle attivita'".
"Un rafforzamento del ruolo di quest'ente -conclude - deve prevedere il coinvolgimento del Comune di Orvieto e della Provincia di Terni, soci della Fondazione Csco".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago