Si è chiusa oggi a Perugia la 15^ Conferenza Mondiale sui Laghi
PERUGIA - I convegnisti della 15esima Conferenza Mondiale sui Laghi hanno concluso l’appuntamento del 2014 fissando la prossima 16esima edizione del 2016 di questo summit internazionale che si terrà in Indonesia.
La solenne cerimonia di chiusura si è tenuta nel pomeriggio di venerdì 5 settembre presso il Dipartimento di Giurisprudenza ed ha rappresentato un importante momento di riflessione sulle prossime sfide ambientali e di analisi dei risultati raggiunti nei 5 giorni di dibattito multidisciplinare.
“I laghi sono patrimonio dell’umanità e devono essere protetti costantemente attraverso politiche di governance e di collaborazione tra governo, imprese, comunità locali e cittadini. - afferma il professor Nakamura, presidente dell’ILEC, associazione promotrice dell’ evento e portavoce dell’ assemblea generale – Per uno sviluppo efficace e puntuale è necessario che questi progetti vengano affiancati da una crescente educazione e consapevolezza nel progettare uno sviluppo ecosostenibile di questi sistemi.”
Durante la cerimonia il professor Lucio Ubertini, presidente USMA, ha simbolicamente passato il testimone al Ministro dell’Ambiente indonesiano Balthasar Kambuaya, il quale, insieme al vice ministro Arief Yuwono e ad una numerosa delegazione, ha presentato il patrimonio lacustre del proprio paese e le relative problematiche.
L’evento si è concluso con la consegna dei premi e degli attestati ai rappresentanti delle associazioni e delle delegazioni presenti.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago