"Show must go green" presentato il nuovo progetto promozione della differenziata
Verrà allestito un vero e proprio “green carpet” al termine del progetto “SHOW MUST GO GREEN” che coinvolgerà i bambini e i ragazzi delle scuole, di ogni ordine e grado, del territorio. A loro è affidato il compito di allestire uno spettacolo sui temi dell’ambiente e del riciclo.
In una Sala dei Notari gremita di studenti, questa mattina l’assessore Lorena Pesaresi (Politiche Energetiche e Ambientali) ha presentato il 29° progetto di educazione ambientale nelle scuole. Gli studenti, assieme ai loro insegnanti, potranno scegliere le diverse modalità di partecipazione: dalla recita, alla sceneggiatura, ai costumi, al cortometraggio. L’obiettivo è sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente, a una corretta pratica del riciclo e della raccolta differenziata e a stili di vita più sani.
L’ASSESSORE PESARESI: “il nostro obiettivo è quello di costruire una città a forte impronta ecologica e i progetti didattici sono uno strumento fondamentale ed efficace di educazione ambientale. Aver raggiunto 29 anni di collaborazione con le scuole è una tappa importante della nostra azione. Questi progetti, che si avvalgono del gioco e della formazione, sono un investimento sul futuro di tutti noi, sul nostro ambiente e sulla capacità di preservarlo al meglio”. L’assessore ha parlato dei numerosi atti di inciviltà che ancora si riscontrano nei comportamenti degli adulti e, in proposito, ha esortato i ragazzi presenti in Sala a “diffondere, anche alle proprie famiglie, le buone pratiche, quel patrimonio di conoscenze e informazioni in tema ambientale che acquisiscono attraverso questi progetti educativi”. L’assessore ha ricordato che i “rifiuti sono una risorsa da valorizzare e che riciclare significa vivere meglio”. Infine, alcuni dati testimoniano il percorso “virtuoso” che Perugia ha intrapreso in fatto di raccolta differenziata: “Perugia è passata dal 29% al 63% di raccolta differenziata e ha ridotto del 10% la produzione globale di rifiuti. Grazie al progetto sulle Fontanelle d’acqua pubblica in poco meno di 2 anni le bottiglie di plastica o vetro non immesse nell’ambiente ammontano a oltre 2 milioni”.
IL PROGETTO: Ogni scuola potrà concorrere a varie nominations: MIGLIORE RECITA, MIGLIORE REMAKE, MIGLIORE SCENEGGIATURA; MIGLIORE CORTOMETRAGGIO, MIGLIORI COSTUMI, MIGLIORE DOPPIAGGIO.
Le scuole dovranno inviare il modulo di iscrizione entro e non oltre il prossimo 22 novembre, mentre l’elaborato entro e non oltre il 31 marzo prossimo.
Ogni scuola potrà scegliere se inventare la trama della propria recita, o fare riferimento a opere teatrali, narrative, fiabesche o cinematografiche, fino a redigere testi, sceneggiature, musiche.
I vincitori dell’iniziativa presenteranno il loro lavoro su un palcoscenico, ricevere delle vere e proprie “nominations” e vincere premi.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago