FOLIGNO - L’Associazione ambientalista Artuà For Nature sta ripartendo col posizionamento dei nidi artificiali con all’interno delle telecamere di rete, nuove tecnologie per un progetto innovativo che vanta pochi altri nel mondo e raggiungibile con un click : www.webcamnatura.com .

Sin dal 2007, l’ideatore Simone Santarelli e co-fondatore dell’Associazione ambientalista che ne cura il progetto, ha percorso un programma ben definito, ossia far vedere il comportamento in natura selvatica di più specie animali possibili. Abbiamo le testudo Hermanni (Tartarughe terrestri) oppure il Codirosso (insettivoro) e altre 12 specie ed altrettante telecamere di rete che ogni giorno trasmettono in diretta la vita di vari ecosistemi.

Prossimamente verranno attivate le cam per riprendere un nido di civetta, allocco e un rifugio del geco. Una vera eccellenza che da Foligno, Montefalco e Trevi trasmettono in tutto il mondo: moltissimi accessi al portale provengono dalla rete della Washington University in St. Louis per non parlare dei molti appassionati in Olanda, Germania, Croazia, India, ecc che ogni giorno seguono le telecamere di AFN, nel portale www.webcamnatura.com .

Il presidente dell’Associazione Artuà For Nature, il dott. Parmegiano ha dichiarato: “gli sforzi che i soci e i partner fanno per aiutarci ci permettono di realizzare progetti ambiziosi che hanno come scopo diffondere il verbo dell’ecosostenibilità. Sia chiaro a tutti: l’uomo non ha la regia del pianeta terra, … puo’ purtroppo determinare la Sua scomparsa… quello sicuramente. .

Associazione Artuà For Nature -- via fornaci 4 -- 06034 – FOLIGNO – PG - T. 330882854

Condividi