MILANO - La regione con piu' alunni stranieri in valori assoluti e' la Lombardia, la regione con l'incidenza piu' alta e' invece l' Emilia Romagna. E' uno dei dati piu' significativi del Rapporto nazionale sugli alunni con cittadinanza italiana per l'Anno scolastico 2010/2011 elaborato dal Ministero dell'Istruzione, Universita' e ricerca e dalla Fondazione Iniziative e studi sulla multietnicita'.

Dal rapporto, in parte anticipato oggi da Miur e Ismu e che sara' disponibile integralmente a fine novembre , si evince che la Lombardia si conferma la prima regione per il maggior numero di alunni con cittadinanza non italiana, il 24,3% del totale con cittadinanza non italiana, infatti, e' iscritto nelle scuole lombarde (173.051 studenti). Seguono il Veneto, con l'11,9% (84.914 studenti), e l'Emilia Romagna con l'11,6% (82.634 studenti), anche se passando all'incidenza invece troviamo l'Emilia Romagna (14%) al primo posto, seguita da Umbria (13,3%) e Lombardia (12,5%).

Le province che accolgono il maggior numero di studenti stranieri sono: Milano (64.934), Roma (52.599), Torino (33.920), Brescia (30.605), Bergamo (20.961). Le incidenze maggiori, invece, si registrano soprattutto nelle province di media e piccola dimensione: Piacenza (18,1%), Prato (18%), Mantova (17,8%), Asti (16,1%), Reggio Emilia (16%).
 

Condividi