PERUGIA - Banchi piu' affollati del solito, specialmente quelli di frutta e verdura, oggi, al mercato del giovedi' di Pian di Massiano, in concomitanza con lo sciopero dei Tir: e' quanto ha rilevato Luca Panichi, presidente Coldiretti Perugia, testimone stamani del successo della vendita diretta degli imprenditori agricoli. ''Anche il comparto agroalimentare in questi giorni sta infatti risentendo dello sciopero dei Tir, visto che l'86 per cento dei trasporti commerciali in Italia avviene su strada, ma un'importante opportunita', almeno per i consumatori - ha sottolineato Panichi - puo' venire dai Mercati di Campagna Amica Coldiretti, con produzioni dal campo alla tavola a 'Km zero'''.

''In Umbria - ha riferito Panichi - abbiamo risentito di meno rispetto ad altre regioni delle manifestazioni dei Tir, che mettono a rischio la reperibilita' del cibo nelle catene agroalimentari e il lavoro delle aziende agricole, con tonnellate di prodotti deperibili da buttare perche' rimangono fermi nei camion, nei campi, nelle stalle e nei magazzini''. ''Come Coldiretti - ha concluso Panichi - continuiamo a credere ed investire nel nostro progetto per 'una filiera agricola tutta italiana', difendendo la cultura della stagionalita' e delle produzioni locali che rappresentano un valore economico, di tradizioni e culturale, con i Mercati di Campagna Amica che costituiscono una possibile alternativa nella spesa dei cittadini-consumatori''.

I consumi a chilometri zero in Italia si quantificano - riferisce una nota della Coldiretti - in 3 miliardi di euro di spesa in un anno e risparmi del 30%.

Condividi