Lo Schiaccianoci" di Yuri Grigorovich al cinema in un piccolo centro umbro

BASTIA UMBRA – È grazie alle “meraviglie della scienza e della tecnica” che oggi il pubblico, raccolto anche nei più piccoli centri d’Italia, può ammirare i più grandi titoli di danza, eseguiti al più alto livello.
È quanto succede al cinema Esperia di Bastia Umbra, cittadina posta nel cuore nel cuore dell’Umbria, abitata da 24 mila residenti. Eppure qui, grazie ad una nuova e coraggiosa iniziativa, il pubblico potrà assistere a quattro appuntamenti di danza, distribuiti in tre mesi.
La prima puntata è domenica 17 Dicembre, alle ore 15:00: in diretta dal Teatro Bolshoi di Mosca, viene proiettato uno dei balletti più amati dagli spettatori d’ogni età: “Lo Schiaccianoci”, interpretato dal corpo di ballo, i solisti e le étoiles di un tempio della danza classica.
Il biglietto, accessibile a tutti (€ 10,00, ridotto € 8,00, abbonamento a 3 spettacoli € 25,00, € 20,00 ridotto), accorcia distanze geografiche e culturali, ed offre l’occasione unica per vivere la magia e la poesia di una favola costruita da sei grandi personalità: il romanziere tedesco E.T.A. Hoffman, con il racconto “Schiaccianoci e il Re dei Topi”, “raffinato”e tradotto da Alexandre Dumas padre (scrittore, fra gli altri capolavori quali “Il conte di Montecristo” e “I tre moschettieri); il compositore Pëtr Il´ič Čajkovskij, con una sua partitura tra le più ricche e seducenti; i coreografi Marius Petipa e Lev Ivanov, autori, nel 1892, della prima edizione di “Schiaccianoci”; Yuri Grigorovich, coreografo che, nel 1966, ha realizzato l’edizione “principe” del balletto, “esportata” anche fuori della Russia.
Il talento di questi geni, “supportato” da scenografie e costumi di grande bellezza, ci narra ancora e sempre temi intramontabili: l’amore, il potere, il diventare adulti, la lotta del bene contro il male.
Nel 2018, gli altri appuntamenti, dai più grandi prestigiosi del mondo, prevedono: “Alice nel Paese delle Meraviglie”, Royal Opera House (28 Gennaio); “La Signora delle Camelie”, Teatro Bolshoi (4 Febbraio); “Don Chisciotte”, archivio dell’American Ballet (18 Febbraio).
La rassegna “Danza il Cinema. Il Grande Balletto al Cinema Esperia” (https://www.facebook.com/events/150965515540550/; http://www.stardustcl...), è realizzata in collaborazione con Umbria in Danza – Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria, e Ateatroragazzi, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra.

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago