SCHEGGIA - ScheggiAcustica continua nel segno della qualità più “pop”, tra leggerezza e divertimento, ma non si spengono gli echi della magica serata alla Badia di Sitriacon l'ArtSoul della cantautrice irlandese Loah, affiancata dalla sorella Fehdah. Nel concerto di mercoledì sera nell'abbazia immersa nel verde del Parco del Monte Cucco le due artiste di origini sierraleonesi hanno emozionato il pubblico del festival dei Luoghi da Ascoltare anche quando un imprevisto ha permesso uno straordinario fuoriprogramma che le ha viste esibirsi senza amplificazione, esaltando ancor di più sia l'acustica senza pari della Badia di Sitria sia la simbiosi perfetta e senza distanze tra luogo-artista-pubblico che ScheggiAcustica persegue. Ancora un volta il festival è così riuscito a stupire, coinvolgere ed entusiasmare i presenti riuscendo nella “mission” primaria e ora può “approdare” nel centro storico di Scheggia per gli eventi conclusivi.

La nona edizione vivrà il gran finale venerdì 31 agosto dalle ore 21.30, affidato al funambolico Trio CasaMia, che proporrà “Ciccio perdona, il Trio no”, la geniale miscela di colonne sonore, sigle, jingle e stacchi più o meno famosi e orecchiabili specialità dei tre musicisti siciliani. La sezione “ScheggiaPop” sarà l'anteprimaalle 18.30 con aperitivo e il progetto musicale di Massimiliano Galli e i Rumori dal Fondo, in arrivo da Milano.

La giornata finale è preceduta oggi (giovedì 30 agosto) da un programma similare che in serata coinvolge il pubblico con “Piu forte ragazzi!”, ovvero il mix esplosivo di blues, funky, rock e soul del chitarrista e bluesman Francesco Piu. Il musicista originario della Sardegna è il mattatore insieme ai suoi strumentisti di una serata che sempre in centro storico sarà preceduta dal primo appuntamento di “ScheggiaPop”, che prevede aperitivo con Concerto a Sorpresa a partiredalle ore 18.30. Dopo gli intensi e apprezzati spettacoli e le spirituali atmosfere vissute al Monastero di Fonte Avellana e alla Badia di Sitria, ScheggiAcustica saluta dunque la nona edizione in maniera più “disimpegnata” e popolare, ma sempre mantenendo i propri Luoghi e la ricerca dell'alta qualità al centro del progetto e degli eventi.

Tutti gli eventi sono gratuiti. News/info: www.scheggiacustica.it /// http://www.facebook.com/ScheggiAcustica

 

 

 

Condividi