Sblocco dei fondi Fas: soddisfazione delle Associazioni di Categoria
Cna, Confartigianato, Confindustria, Confapi, Confcommercio e Confesercenti di Perugia esprimono grande soddisfazione per l’annuncio dell’Assessore Liberati del Comune di Perugia inerente lo sblocco dei fondi FAS (Fondo per le Aree sottoutilizzate), sblocco atteso oramai da oltre 3 anni e che prevede la destinazione di risorse importanti (oltre 4 milioni di Euro) per la riqualificazione e la valorizzazione dell’area di Sant’Andrea delle Fratte. Un risultato che premia lo sforzo, l’impegno e la forte sensibilizzazione portata avanti dalle Associazioni di categoria e dall’Amministrazione Comunale nei confronti della Regione Umbria per un dirottamento delle risorse comunitarie destinate alle aree industriali verso il territorio perugino, sempre escluso dai fondi strutturali eob. 2 e 5 b. L’area di Sant’Andrea delle Fratte rappresenta una delle principali zone per insediamenti produttivi della Regione Umbria, con la presenza di oltre seicento attività imprenditoriali, di carattere artigianale, industriale e commerciale. Proprio per questo già dal 2004 le Associazioni avevano firmato un protocollo d’intesa con le Istituzioni Locali per la riqualificazione di Sant’Andrea delle Fratte, una riqualificazione ritenuta quanto mai strategica e necessaria per garantire un’ adeguata rivitalizzazione di un’ area caratterizzata da numerose criticità inerenti la viabilità, la pubblica illuminazione, i marciapiedi, la raccolta dei rifiuti, le fognature, il trasporto pubblico e la sicurezza. In questo contesto le Associazioni avevano promosso il “Consorzio le Fratte” tra le imprese di quella zona, un consorzio che ad oggi conta oltre 100 soci e che grazie al contributo e all’impegno delle Associazioni e dei molti imprenditori coinvolti è riuscito ad avviare, in collaborazione con il Comune di Perugia, alcune concrete azioni per risolvere il problema di regimazione delle acque in Via Migliorati e altre progettualità. Un primo passo importante al quale occorre dar seguito con interventi articolati di manutenzione e di riqualificazione, che consentano di valorizzarne appieno tutte le capacità produttive e le potenzialità di sviluppo di questa importante area.
Proprio nelle settimane scorse le Associazioni si erano incontrate con l’Amministrazione Comunale di Perugia, e in particolare con l’Assessore Cardinali e l’Assessore Lomurno, per fare il punto sulle problematiche di Sant’Andrea delle Fratte e per la definizione un programma condiviso di interventi.
L’arrivo dei fondi FAS annunciato dall’Assessore Liberati costituisce un importante contributo di risorse per sostanziare l’impegno congiunto che Associazioni, Comune di Perugia e le altre Istituzioni si sono prese per un’adeguata valorizzazione dell’area.
In quest’ottica le Associazioni auspicano, già dal prossimo incontro concordato con l’Amministrazione Comunale di Perugia, di rifare il punto dell’iniziativa e di ridefinire le priorità di intervento sull’Area ed i relativi iter procedurali che agevolino al massimo la realizzazione delle opere.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago