Sbaracco e mobilità alternativa a Perugia
Nel prossimo week-end il Centro Storico della nostra città vedrà ripetersi lo “sbaracco” promosso da Perugia in Centro con tanto di attività collaterali che sicuramente richiameranno nell’acropoli migliaia di persone. L’assessore al commercio Casaioli giustamente esulta presentando la notizia ai giornalisti: infatti manifestazioni come queste possono ridare ossigeno alle attività del Centro storico. Tuttavia presenta come un grande risultato l’accordo raggiunto tra SIPA e Consorzio Perugia in Centro per le tariffe agevolate dei parcheggi, considerando l’automobile come unico mezzo di accesso all’acropoli e dimenticando che la città dispone di altri mezzi di trasporto, come il Minimetrò, meno impattanti dal punto di vista ambientale…
Una grave dimenticanza per chi tra le sue deleghe, oltre al commercio ha anche la mobilità! Ritengo che sarebbe stato più opportuno per favorire la riuscita della manifestazione, oltre a patrocinare un accordo tra privati quale è quello SIPA-Perugia in Centro, studiare con i tecnici del Comune e della società Minimetrò una tariffa speciale per questi due giorni di “sbaracco” al fine di favorire un utilizzo consapevole della città attraverso la mobilità alternativa. Inoltre, visto che l’edizione di quest’anno oltre alla location tradizionale di Corso Vannucci e delle vie limitrofe, si snoderà anche lungo via Oberdan fino ad arrivare a Borgo XX giugno, il capolinea Minimetrò di Pincetto rappresenta un punto di accesso privilegiato all’intera manifestazione trovandosi al centro dell’area interessata.
cons. Emanuela Mori
Gruppo Partito Democratico
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago