PERUGIA - La salute della donna, la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura del carcinoma saranno al centro di un evento formativo dal titolo ''Screening mammografico. Gestire la complessita' per guadagnare in salute'', in programma alla sala convegni del centro congressi dell'Hotel Gio' di Perugia, per giovedi' e venerdi' prossimo.

L'iniziativa, distinta in due diverse parti, e' promossa dalla direzione regionale salute, coesione sociale e societa' della conoscenza della Regione Umbria - come spiega un suo comunicato - e realizzata in collaborazione con il Gisma, Gruppo italiano screening mammografico. Le due giornate a carattere di aggiornamento formativo sono rivolte in particolare al mondo degli operatori pubblici, del privato sociale e privati, che si occupano in maniera prevalente di screening mammografico e di terapia del tumore della mammella, stimolando e favorendo il confronto scientifico tra i piu' autorevoli esperti di livello nazionale e gli operatori del settore provenienti dall'Umbria e da fuori regione.

La prima giornata prevede un workshop regionale dal titolo ''Lo screening mammografico in Umbria: criticita', risultati e alleanze'' il cui obiettivo e' fare il punto a livello regionale, sullo stato di attuazione delle metodiche di prevenzione e cura del cancro della mammella a partire dallo screening fino agli aspetti relativi alla diagnosi, alla terapia e alla riabilitazione adottati dalle diverse strutture sanitarie. La seconda parte dei lavori, dedicata al seminario nazionale Gisma dal titolo ''Cancri intervallo e early recall'', ha come obiettivo quello di approfondire con un approccio multidisciplinare tematiche relative alla frequenza e all'appropriatezza del ricorso ai controlli ravvicinati. In apertura dei lavori e' previsto l'intervento della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dell'assessore alla sanita', Franco Tomassoni. A chiusura dei lavori di giovedi' interverra' il direttore regionale della sanita', Emilio Duca.

Condividi