ORVIETO - Con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni e del Comune di Orvieto e per iniziativa della Federazione internazionale ''Ridere per vivere'', dell'Associazione ''Ridere per vivere - Umbria'' e dell'Istituto di ricerca, documentazione e formazione ''Homo Ridens'', si svolgera' domani, a partire dalle ore 15 a Orvieto, al Palazzo dei Sette, il convegno nazionale sul tema: ''Guarire ridendo: presupposti scientifici ed esperienze della comicoterapia''. Appuntamento che gode dell'apprezzamento con messaggio augurale e Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Nel corso del convegno, si fara' il punto sull'attivita', i presupposti scientifici e i risultati delle esperienze svolte nell'ambito della comico-terapia. Un'attivita' che, in passato, ha visto interventi di clown dottori anche in strutture socio-sanitarie dell'Orvietano. Tanto che, oggi - riferisce una nota del Comune - ''Ridere per vivere'' ha costituito su questo territorio le proprie sedi sociali: locale e federale (quest'ultima, raccoglie in Italia e Svizzera, nove tra associazioni e cooperative sociali, tra cui quella locale).

Verranno presentate ricerche cliniche pubblicate su prestigiose riviste internazionali, filmati inediti sul lavoro dei clown dottori e verra' lanciato un corso di formazione per Volontari del sorriso dell'Umbria. Verranno anche presentati la prima scuola permanente in Italia per clown dottori intitolata a Norman Cousins, pioniere della gelotologia che sta nascendo sul Monte Peglia e il dvd ''Enciclopedia scientifica, ovvero tutto quello che avreste dovuto sapere sulla comicoterapia''. Si tratta del risultato di una collaborazione di Ridere per vivere con il dipartimento delle Pari opportunita' presso la Presidenza del consiglio.
 

Condividi