PERUGIA - Un corso di formazione ''Bls'' (Basic Life Support) sull'emergenza-urgenza, rivolto a tutti e non solo, quindi, esclusivamente al personale medico-sanitario, si svolgera' per la prima volta in Umbria in una struttura pubblica. Ad organizzare l'iniziativa e' l'Azienda sanitaria n.2 di Perugia, tramite il suo Centro di formazione per l'emergenza urgenza di Marsciano, in collaborazione con il Circolo dipendenti Perugina.

Le lezioni, sia pratiche tramite l'utilizzo del manichino simulatore e del defibrillatore, sia teoriche, saranno tenute dal personale medico dell'Azienda sanitaria, lunedi' 27 e mercoledi' 29 febbraio, nella sede del Centro di formazione nella Casa della salute di Marsciano (tre ore, dalle 15 alle 18), fornendo l'opportunita' a chiunque (i cosiddetti ''soccorritori laici'') sia interessato a maturare competenza nelle operazioni di primo soccorso, con particolare riferimento alla rianimazione cardio-polmonare.

Lo scopo - riferisce una nota della Usl2 - e' quello di far acquisire nozioni teoriche, abilita' pratiche e schemi di comportamento, seguendo linee guida validate e riconosciute a livello internazionale, consapevoli del fatto che i primi interventi rianimatori per salvare vite umane possono essere messi in atto da chiunque, se bene addestrato.
 

Condividi