SAN GEMINI - Prende il via sabato 29 settembre a San Gemini la 39esima edizione della GIOSTRA DELL’ARME, la tradizionale festa di San Gemini di fine settembre e inizio ottobre che dopo quindici giorni tra rievocazioni storiche curate nei più piccoli dettagli e spettacoli incentrati sul tema del Medioevo si conclude nella seconda domenica di ottobre con la sfida equestre tra i Rioni Rocca e Piazza.

L’albo d’oro delle vittorie vede ancora una netta supremazia della Rocca con 24 vittorie all’attivo, tra le quali anche quella nell’ultima edizione del 2011, contro le 14 del Rione Piazza.
A fare da cornice alla tradizionale “liturgia” della Giostra, si inseriscono quest’anno manifestazioni nuove e di più ampio respiro che rappresentano il primo tassello di un progetto più generale volto ad ampliare i confini della festa sangeminese per farla diventare un vero e proprio Festival del Medioevo. In quest’ottica devono essere ricondotti la mostra dello scultore Pericle Fazzini insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica (Palazzo Vecchio sala dei Priori, inaugurazione sabato 29 settembre ore 18.30); l’incontro “Un mondo condiviso – Religioni in dialogo” tra i rappresentanti della religione ebraica, musulmana e cattolica (Sala multimediale SM Maddalena, 3 ottobre); lo spettacolo teatrale in prima assoluta “Il Gran Rifiuto – Celestino V, Bonifacio VIII” (5 ottobre, ore 21, Abbazia di San Nicolò).
Il programma del primo fine settimana della 39esima Giostra dell’Arme prevede:

SABATO 29 SETTEMBRE
Ore 17:30 Piazza San Francesco e per le vie del centro
“BANNO DELL’ANNUNTIO”
lettura del Bando di Inizio dei Festeggiamenti
Ore 18:00 APERTURA MOSTRE
Mostra antologica della scultrice PAOLA VIOLATI
Mostra personale del pittore STEFANO PANNACCI
Mostra di strumenti musicali medievali e rinascimentali dall’iconografia musicale Umbra
Mostra - Selezione di opere dallo studio del pittore e restauratore Enrico Guidi
Ore 18:30 Palazzo Vecchio, Sala dei Priori
Inaugurazione della mostra dello scultore PERICLE FAZZINI
“LO SPIRITO DELLA MATERIA”
Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di Rappresentanza
Ore 19:30 Apertura delle “TABERNE RIONALI”
Ore 21.30 Piazza San Francesco
Esibizione dei “PICCOLI BANDIERAI” di San Gemini
Ore 22:15 Piazza San Francesco
“BANNUM PROVOCATIO”
Lettura dei Bandi di Sfida tra i due Rioni
(segue)

DOMENICA 30 SETTEMBRE
Ore 15:30 Piazza Palazzo Vecchio
A cura del GRUPPO INFIORATORI Pro San Gemini
realizzazione di un opera artistica con l’utilizzo di fiori secchi
Dalle ore 17:30 alle 24:00 Per le vie del borgo
Teatro e musica di strada
In collaborazione con la Direzione Artistica del Festival Internazionale
del teatro di strada “Mercantia” di Certaldo
Manifestazione a cura dell’Ente Giostra dell’Arme

Condividi