PERUGIA  - L'on. Giampiero Giulietti ha presentato un'interpellanza al Ministro della Pubblica Istruzione affinche' intervenga, come sollecitato da Anci Umbria Scuola nei giorni scorsi, in aiuto delle scuole in sofferenza specie nei piccoli comuni al fine di garantire agli studenti un livello distruzione adeguato.
 

"A pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico - afferma in una sua nota il deputato Pd - ci ritroviamo con situazioni di vera e propria emergenza scolastica, con scuole in sofferenza o che rischiano di scomparire. Attualmente in Umbria sono attive 90 pluriclassi, che hanno bisogno di organico aggiuntivo per garantire una didattica di qualita', mentre per le scuole d'infanzia dei piccoli comuni si registrano lunghe liste di attesa. Tutto questo genera la fuga degli studenti dalle piccole realta' a vantaggio dei grandi centri, ma e' necessario favorire il mantenimento delle scuole sui territori, al fine di evitarne la marginalizzazione e per assicurare il diritto allo studio a tutti, indipendentemente dal luogo in cui si vive".
 

"Per questo - spiega Giulietti - chiediamo allo Stato di garantire un'istruzione capillare e uniforme sul territorio nazionale; salvare le scuole dei piccoli Comuni significa mantenere presidi territoriali, evitare congestioni a livello centrale, garantire una didattica ricca perche' proporzionata e pluricentrica, salvare eccellenze e valorizzare i territori minori. Basta quindi con le deroghe; serve una normativa specifica per le scuole dei comuni montani che garantisca una dotazione organica idonea, abbassi il numero minimo di alunni per classe e quindi il ricorso alle pluriclassi, affronti il problema delle liste di attesa alla scuola dell''infanzia”.

Inoltre con questa interpellanza si invita il Governo ad istituire un gruppo di lavoro inter-istituzionale per "La scuola di montagna e la montanità" che potrebbe rivelarsi opportuno strumento per la programmazione educativa del territorio".

Condividi