Sabato convegno a Foligno su “Paziente diabetico, comportamento e terapia”
FOLIGNO – Richiamare l’attenzione sui bisogni dei diabetici. E’ lo scopo del convegno “Il paziente diabetico, comportamento e terapia”, in programma sabato 1 ottobre presso l’Università di Foligno, in via Oberdan 123. L’iniziativa, patrocinata dalla locale amministrazione comunale, è stata organizzata dall’associazione “Camminare con il Diabete” in collaborazione con la Asl n.3.
“Vogliamo mettere a confronto le esigenze dei pazienti e le risposte date dai servizi”, spiega il presidente dell’associazione Giuseppe Priano. “Per questo – chiarisce – abbiamo voluto riunire medici, rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore, per cercare di coordinare gli sforzi nell’interesse dei malati, persone che non guariranno mai e costrette a fare i conti con le gravi implicazioni di questa patologia sempre più diffusa”.
Retinopatia, cardiopatia e nefropatia sono, insieme al piede diabetico, le principali conseguenze del diabete che conta circa cinquemila malati nella sola zona di competenza della Asl 3 (5-6% a livello regionale n.d.r). “Una cattiva alimentazione, il poco movimento e l’avanzare dell’età favoriscono l’insorgere del diabete mellito di tipo 2 - dice ancora Priano –, un nemico subdolo nei confronti del quale non bisogna mai abbassare la guardia”.
Proprio in questa direzione va l’attività dell’associazione “Camminare con il Diabete”, pronta a dialogare con istituzioni, servizi e con le altre organizzazioni di volontariato del settore.“E’ con questo spirito – afferma – che abbiamo organizzato il convegno che vedrà la partecipazione di autorevoli relatori”.
I lavori, coordinati dal Dottor Sergio Pocciati, si apriranno alle ore 9 con i saluti dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Foligno Rita Zampolini. Proseguiranno, poi, con una relazione sul tema “Terapia del Diabete metabolica e chirurgica”, a cura dello stesso Dr. Pocciati, responsabile del centro Diabetologico di Foligno.
“Il piedediabetico, prevenzione e cura”, sarà invece l’argomento affrontato dal podologo Luca Barbanera, mentre il medico di medicina generale Giuseppe Menghini parlerà dell’ “Individuazione della malattia e cura”. A seguire, il Responsabile del Servizio di Epidemiologia della Asl 3 Ubaldo Bicchielli, illustrerà il progetto “Guadagnare Salute”, mentre il Simone Casucci, presidente del Coordinamento Regionale delle Associazioni che si occupano di Diabete approfondirà l’aspetto normativo con l’ “Illustrazione della proposta di Legge Quadro Regionale presentata al Presidente della Regione Catiuscia Marini in data 3 maggio 2011”.
“Il Parere della Struttura Sanitaria Pubblica” sarà riportato dalla Dottoressa Pola Menichelli in rappresentanza della Asl 3. In chiusura, le conclusioni di Giuseppe Priano, presidente dell’associazione “Camminare con il Diabete”.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago