BEVAGNA - Al Centro Sportivo di Bevagna (Pg), il 3 e il 4 Marzo pv, si svolgerà la prova di selezione del Campionato Mondiale 2012 di Agility Dog, una disciplina cinofila che consiste in un percorso ad ostacoli, di solito dai 15 ai 20, ispirato al percorso ippico, che il cane deve affrontare nell'ordine previsto e nel minor tempo possibile.

Le prove di Agility dog hanno lo scopo di evidenziare il piacere e l'agilità dell'animale nel collaborare con il conduttore, che implica una buona armonia tra i due, il sodalizio perfetto tra uomo e animale.
Pur essendo di origine abbastanza recente, le prime gare in Inghilterra sono del 1978 mentre in Italia avverranno 10 anni dopo, la disciplina dell'Agility dog attira sempre più l'interesse del pubblico, soprattutto giovane. Non è un caso l'aumento esponenziale dei campi di allenamento e di gara e l'interesse dei media al movimento.

Oggi sono molti i paesi dove l'Agility dog è conosciuto e diffuso: Regno Unito, Francia, Italia, Germania, Stati Uniti, Canada, Finlandia, Paesi Bassi, Sud Africa, ecc...
Nel primo weekend di marzo Bevagna, dunque, diventerà la meta degli amanti di questo sport, che giungeranno da un po' tutta l'Italia e anche dall'estero. Il Centro Sportivo “Pietro Palmieri” è stato messo in condizione di essere il luogo perfetto per lo svolgimento delle gare. I giudici della selezione saranno l'italiana Sandra Deidda e l'olandese Kess Stoel.

“E' per noi, per l'Amministrazione Comunale e per l'intera città, un grande piacere ed un onore ospitare per il secondo anno consecutivo una prova del mondiale di Agility dog, ha detto il sindaco di Bevagna Analita Polticchia, una manifestazione giovane che è un veicolo importante di conoscenza del nostro territorio, delle sue bellezze e delle sue peculiarità”.

Ad arricchire il programma dell'evento è stato organizzato, sabato 3 Marzo 2012, alle ore 19.00 nella bellissima sala del Mercato Coperto situata in piazza Filippo Silvestri di Bevagna, un seminario dal titolo: Come migliorare la performance agonistica nell'Agility Dog, curato da Dott.Massimo Floris e dal Dott. Fabio Casciola, al quale interverrà Sergio Ascenzi, selezionatore della Nazionale italiana di Agility Dog, che si prefigge di analizzare e approfondire le tecniche di allenamento con il proprio cane per migliorare la performance agonistica. Molto atteso l'intervento del dott. Candioli sulla condroprotezione, la terapia preventiva della patologia degenerativa delle articolazioni, in particolar per la prevenzione dell'artrosi.
La prova di selezione del Campionato del Mondo di Agility dog di Bevagna è stata organizzata dal Gruppo Cinofilo Perugino” Gino Cavicchi” , dall'ENCI, Ente Nazionale Cinofilia Italiana, con il patrocinio generale del Comune di Bevagna.

Un ringraziamento particolare va alle associazioni del Centro Sportivo di Bevagna che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione: l'ACD Bevagna, l'Associazione Sportiva “Peter Pan”, l'Associazione Arcieri Storici, l'Associazione “La Piazza”, l'Ente Giostra Quintana di Foligno, la Pro Loco Cantalupo Castelbuono.
 

Condividi