Firenze vince, come previsto, sul campo del Bologna e guadagna primo posto e accesso diretto alla serie B. Il punto di bonus salva il Siena e gli consente almeno di mantenere la seconda posizione in classifica. In termini pratici, per i Draghi, il terzo posto significa dover giocare una partita in più nella corsa verso la serie B. Quella in gara secca il 20 maggio sul campo di casa contro la vincente dei Playoff della Fase d'Area 3, e cioè della vincente tra San Benedetto e la prima di un girone a tre composto da Us Firenze Rugby 1931, Rugby Club Emergenti Cecina e Città di Castello.

Nella prima partita di questo girone Cecina ha battuto in trasferta Firene 12-7, mentre domenica prossima il Città di Castello ospiterà in casa proprio Firenze. Contestualmente domenica si giocherà anche la gara d'andata dei quarti di finale dei Playoff Area 4 (ritorno il 6 maggio) tra le migliori squadre del girone meridionale. La vincente di questi spareggi salirà direttamente in serie B, la seconda affronterà in gare di andata e ritorno (26 maggio - 3 giugno) proprio la vincente del match che vedrà impegnati i Draghi il 20 maggio.

Troppo complicato? Di seguito un lungo schema riepilogativo che parte con i risultati dell'ultima giornata del campionato di serie C elite Area 3 e relativa classifica finale (a parte gli ultimi due, ininfluenti recuperi tra Bologna-Parma e Jesi-Forlì) e prosegue con i Playoff Fase d'Area 3 e, infine, con il programma dei quarti di finale del girone meridionale Area 4.

SERIE C ELITE AREA 3 - RISULTATI ULTIMA GIORNATA
Rugby Bologna 1928 - Firenze Rugby Club 10-25
Rugby Forlì 1979 - Amatori Rugby Ascoli 55-0
Rugby Jesi 70 - Rugby Parma 1931 Soc Coop 35-26
CentralMotor Terni Rugby - Cus Siena Rugby 37-27
Foligno Rugby - Rugby Gubbio 17-16

da recuperare: Bologna-Parma e Jesi-Forlì (29/4)

CLASSIFICA FINALE
Firenze Rugby Club 77 punti (18 partite)
Cus Siena Rugby 73 (18)
CentralMotor Terni Rugby 72 (18)
Baldi Carni Rugby Jesi 70 58 (17)
Rugby Parma F.c. 1931 49 (17)
Rugby Forlì 1979 35 (17)
Rugby Gubbio 31 (18)
Rugby Bologna 1928 25 (17)
Foligno Rugby 7 (18)
Amatori Rugby Ascoli 5 (18)

PLAYOFF FASE D'AREA 3
22/04: Us Firenze Rugby 1931 - Rugby Club Emergenti Cecina 7-12
29/04: Città di Castello Rugby - Us Firenze Rugby 1931
06/05: Rugby Club Emergenti Cecina - Città di Castello Rugby
13/05: San Benedetto vs VINCENTE Firenze/Cecina/Città Castello

GARA SECCA 20/5 A TERNI CONTRO VINCENTE PLAYOFF FASE D'AREA 3

QUARTI DI FINALE AREA 4 (29 aprile - 6 maggio)
VINCENTE 1 Puglia/Calabria (Trepuzzi) Vs 1° CLASSIFICATA Campania (Benevento)
1° CLASSIFICATA Abruzzo (Paganica) Vs 1° CLASSIFICATA Lazio Nord (Viterbo)
1° CLASSIFICATA Lazio Sud (Latina) Vs VINCENTE Sicilia 1 (Padua Ragusa)
VINCENTE Sicilia 2 (Aquile del Tirreno) Vs VINCENTE 2 Puglia/Calabria (Campi Salentina)

PLAYOFF NAZIONALI (26 maggio-3 giugno ore 15.30)
26/05 3° Fase Area 4 - Cus Siena
26/05 Vincente Fase Area 1 - 2° Elite Area 2
26/05 Vincente Fase Area 2 - Bassano
26/05 Vincente Fase Area 3 - Perdente Fase Area 4
03/06 2° Elite Area 2 - Vincente Fase Area 1
03/06 Bassano - Vincente Fase Area 2
03/06 Cus Siena - 3° Fase Area 4
03/06 Perdente Fase Area 4 - Vincente Fase Area 3
 

Condividi