"Ritratti di storia" al Trasimeno: docufilm e opuscolo per promozione turistica
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/foto_lago.jpg)
PERUGIA - Un docufilm e un opuscolo, entrambi in italiano e inglese, creati per diffondere e promuovere l'immagine artistica, storica e paesaggistica dell'area del Trasimeno: è ''Ritratti di Storia - Viaggio nei Centri Storici del Lago Trasimeno'', una iniziativa della Camera di commercio di Perugia. I due strumenti informativi saranno diffusi nei centri informativi dei comuni lacustri, in occasione di eventi e manifestazioni, e attraverso il web, a cominciare dal sito della stessa Camera di commercio di Perugia (www.pg.camcom.it) e su tipicamenteumbria.it.
''Ritratti di Storia - ha spiegato Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio di Perugia - intende diffondere l'immagine di uno dei comprensori piu' belli dell'Umbria. Strumenti informativi come questo, divulgativi, ma non superficiali, versatili senza essere riduttivi, forniscono un contributo di grande importanza alla promozione di un territorio e quindi alla sua affermazione''.
'''Ritratti di Storia' - ha aggiunto - è un'esperienza editoriale in forma di viaggio, che muove in questa direzione: illustrare, o meglio comunicare, attraverso contenuti di varia natura, i segni, le tracce artistiche, storiche e naturalistiche dei 'luoghi' del Trasimeno, racchiusi in otto comuni: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno''.
''Il comprensorio del Trasimeno è senz'altro uno dei più belli dell'Umbria - ha osservato il presidente Mencaroni - ma ancora oggi risulta poco conosciuto sia in Italia che all'estero. Gli estimatori del Trasimeno non sono pochi, ma molti di più potrebbero essere se l'immagine dei suoi borghi e dei suoi struggenti paesaggi, dei suoi beni artistici e del suo stile di vita, fosse ancor più diffusa''.
''Dal punto di vista operativo l'iniziativa - ha sottolineato il presidente Mencaroni - si configura come progetto d'area, inteso come 'azione di sistema' tra comuni territorialmente contigui, cooperazione tesa ad abbandonare quei localismi che generalmente limitano gli orizzonti e di conseguenza ogni possibilità di sviluppo''.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago