Rinnovabili/ L’Archimede Solar Energy guarda al Medio Oriente e al Nord Africa
PERUGIA - Archimede Solar Energy (''Ase'') ha oggi annunciato un accordo di collaborazione con la Chiyoda Corporation, Epc contractor giapponese leader mondiale, per sviluppare e creare nuove opportunita' commerciali nel settore del solare termodinamico a concentrazione in Medio Oriente e in Nord Africa.
''L'accordo con Chiyoda - ha detto Paolo Martini, business development & sales director di Ase - rappresenta un passo importante nella nostra strategia di sviluppo. Entro il 2025, il mercato delle centrali solari termodinamiche in Mena Region, secondo le stime di Eer, prevede una base installata di 3.9GW con una media di piu' di 250MW anno''.
Ase, societa' del gruppo umbro Angelantoni Industrie Spa, partecipata al 45% da Siemens, e' l'unico produttore al mondo di un ricevitore solare commercialmente disponibile per centrali solari termodinamiche, a tecnologia parabolico lineare, che utilizzano nitrati di sodio e potassio (sali fusi) quale fluido termovettore.
Chiyoda Corportation ha sede legale in Giappone nella citta' di Yokohama ed opera a livello mondiale nei settori chimico, petrolchimico, petrolifero e Lng per la costruzione di grandi centrali industriali ed elettriche.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago