PERUGIA - Questo è il tema di un convegno promosso dal comitato "26 settembre" per venerdì 10 febbraio ore 18 presso il Ristorante Asso di Coppe a Deruta . Oggi il problema dei rifiuti rappresenta un vero problema per cittadini e ambiente , cosi la tecnica dei rifiuti zero stà prendendo sempre più consistenza tra i tanti Comuni che in Italia hanno formato una rete (66 in tutta Italia ,Umbertide in Umbria)che si stà organizzando per portare avantiquesto modo di raccolta dei rifiuti.Il rifiuto zero si basa soprattutto sul riciclo e riuso delle risorse senza portare in discarica o nell'inceneritore rifiuti che spesso hanno chiaramente evidenziato problemi di tossicitàed il fallimento di come essi stessi sono stati trattati.

La scelta del rifiuto zero permetterà di aumentare l'occupazione , raggiungere un alto livello di raccolta differenziata, ridurre la quantità di rifiuti versati in discarica , diminuire il costo per la collettività, aiutare il risanamento dei bilanci comunali, alleggerire le tariffe nelle bollette degli utenti,fare un passo avanti in difesa dell'ambiente.Il convegno di venerdi sarà importante perchè ci permetterà di toccare con mano i risultati ottenuti da un comune virtuoso come Capannori (Lucca). al convegno parteciperanno:Alessio Ciacci Ass.re politiche ambientali Capannori; Luciano Concezzi presidente S.I.A; Marco Montanucci comitato umbro rifiuti zero Umbertide; Luca Baldelli consigliere provinciale. Voglio inoltre ricordare che nel nostro comune la tassa sui rifiuti negli ultimi tre anni è aumentata del 35% con previsione del 10-20%. La cittadinanza è tutta invitata.

Condividi