PERUGIA - Sono dieci i Comuni ricicloni umbri gestiti dal gruppo Gesenu che il 7 luglio saranno alla cerimonia di premiazione, a Roma, della 22/a edizione del concorso nazionale di Legambiente rivolto a tutte le amministrazioni comunali, consorzi e comunità montane che hanno introdotto sistemi efficienti per raccolta e il riciclaggio dei rifiuti urbani, il contenimento della produzione e la loro valorizzazione.

Da registrare una decisa crescita della presenza umbra al concorso, visto che l'anno scorso i Comuni umbri premiati erano solo quattro.

Una grande vetrina - sottolinea l'azienda - che valorizza i migliori sistemi di gestione in materia rifiuti.

Le classifiche di Comuni Ricicloni 2014 comprendono tutti i Comuni che hanno partecipato al concorso e che risultano avere una percentuale di raccolta differenziata (RD) uguale o superiore al 65%.

La graduatoria è stilata considerando l'indice di buona gestione, che tiene conto di numerosi parametri oltre alla percentuale di RD, quali la produzione di rifiuti pro-capite, la tipologia di raccolta, la presenza di piattaforma ecologica e molti altri ancora.

Le classifiche sono stilate su base regionale. Per ogni regione vengono definiti i vincitori assoluti per tre categorie: comuni sotto i 10.000 abitanti, comuni sopra i 10.000 abitanti e comuni capoluogo. A questi premiati si aggiungono i vincitori per ogni categoria merceologica di rifiuto e i vincitori della speciale categoria “Cento di questi consorzi” dedicata alla miglior raccolta su base consortile. Vengono inoltre attribuiti, a discrezione della giuria, diversi premi speciali.

Nato già nel 1994, Comuni Ricicloni è un appuntamento consolidato al quale  aderisce un numero sempre maggiore di Comuni che vedono nell'iniziativa di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata e, più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.

L'iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.

La giuria di Comuni Ricicloni è composta da rappresentanti di Legambiente, ANCI, Fise Assoambiente, FederAmbiente, CONAI, COMIECO, COREVE, CIAL, COREPLA, RILEGNO, Consorzio Italiano Compostatori, RICREA, Centro di Coordinamento RAEE e Assobioplastiche.

Condividi