PERUGIA - Trentamila euro anche per il 2012 per proseguire la collaborazione con l'Anci per il ''Differenziatour'' nelle citta' della regione iniziato nella primavera di quest'anno, al fine di promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti: e' quanto ha deciso la Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'ambiente, Silvano Rometti.

Il tour, che nel corso del 2011 ha segnato 40 tappe riscuotendo consenso e successi di pubblico - e' detto in una nota della Regione - costituisce il pezzo forte di una campagna di comunicazione a favore del ''porta a porta'' e della raccolta differenziata, decisa e finanziata dalla Regione dell'Umbria. La campagna prevede una serie di azioni di sensibilizzazione previste in un protocollo di intesa tra la stessa Regione, l'Anci, gli Ati (Ambiti territoriali integrati) e un gruppo di societa' pubbliche di gestione di servizi (Sogepu, Gest, Vus, Asm, Cosp e Asit). L'accordo attribuisce all'Anci il compito di organizzare il trasferimento e la collocazione nelle piazze delle citta' umbre di uno stand gonfiabile il cui allestimento interno e le attivita' che vi si svolgono (consegna materiale pubblicitario e informativo, proiezione video ecc.), e' curato da Ati e gestori.

Nel 2012 il tour segnera' altre 40 tappe in altrettanti centri umbri. ''Siamo fiduciosi - ha detto Rometti - che l'iniziativa possa riscuotere lo stesso interesse e apprezzamento di pubblico della prima edizione. Questo successo - ha proseguito l'assessore - e' la testimonianza della presenza, nella comunita' regionale, di un alto e tradizionale grado di civilta' ambientale e di una, in parte nuova, sensibilita' sui temi della sostenibilita' e della tutela del mondo che ci circonda e nel quale viviamo. La Giunta regionale - ha sottolineato Rometti - e' piu' che mai determinata a mettere a frutto questa sensibilita' per imprimere una svolta decisiva alla pratica della raccolta differenziata, i cui risultati devono rapidamente appaiare l'Umbria alle esperienze piu' avanzate''. ''Questa iniziativa - ha concluso l'assessore - testimonia l'impegno che la Giunta regionale sta mettendo in campo per perseguire gli obiettivi previsti dal Piano regionale di gestione dei rifiuti. La campagna di comunicazione, insieme alle altre azioni, come il piano straordinario per i comuni sopra 10.000 abitanti, sta producendo i primi risultati positivi, visto che la percentuale media di raccolta si assestera' per il 2011 intorno al 40 per cento, interrompendo lo stallo degli ultimi anni. Molto significativo e' il dato relativo alla media regionale di raccolta differenziata registrato nell'ultimo trimestre (ottobre-dicembre) di quest'anno, che arriva al 45 per cento''.

 

Condividi