Rifiuti/ A Foligno raccolta differenziata al 40%. Mismetti: centrato l’obiettivo

FOLIGNO - Nel territorio di Foligno quest'anno e' stato raggiunto l'obiettivo del 40 per cento di raccolta differenziata di rifiuti (nel 2010 si attestava al 28 per cento). Lo hanno annunciato oggi in una conferenza stampa il sindaco, Nando Mismetti, il vicepresidente della Vus, Giorgio Dionisi, e l'assessore alle politiche ambientali, Elisabetta Piccolotti.
''Siamo stati molto pungolati dal Comune di Foligno per raggiungere questo obiettivo - ha detto Dionisi - anche attraverso una riorganizzazione tecnica. Nel 2011 la domiciliazione del servizio di raccolta differenziata prevedeva di servire 4.500 nuove utenze, invece ne sono state servite 5.500. Nel 2012 sara' ulteriormente esteso con oltre cinquemila nuove utenze per un totale di oltre 17.134 (su una cifra complessiva di 21.527) toccando il 79 per cento della popolazione, per raggiungere il 50 per cento della raccolta differenziata nel 2012.
L'obiettivo, nel 2011, e' stato raggiunto nonostante le difficolta' economiche e il fatto che non e' stato assunto altro personale. Le difficolta' si registrano all'inizio del nuovo sistema, poi anche attraverso azioni di comunicazione e di informazione, con la partecipazione dei vigili urbani, la situazione e' migliorata decisamente. Nel tempo sono state elevate 59 sanzioni amministrative per il mancato conferimento della raccolta differenziata da parte degli utenti''.
L'assessore Piccolotti - riferisce il Comune - ha espresso ''soddisfazione'' per il risultato ottenuto ''anche per dimostrare che rispettiamo l'impegno di raggiungere l'obiettivo che ci eravamo posti''. Ha poi sottolineato che ''ci sono problemi nel primo approccio con il nuovo sistema. Ormai la nuova prassi si sta consolidando. Con il raggiungimento dell'obiettivo del 50 per cento cominceranno ad esserci risparmi consistenti''.
''Sono molto contento - ha detto Mismetti - per avere raggiunto l'obiettivo che era stato indicato, dopo l'aumento della Tia del 4,6 per cento. Nel 2012 non ci saranno aumenti. Anche nel prossimo anno ci dovra' essere un ampio coinvolgimento dei cittadini perche' la citta' e' di tutti. Credo che l'informazione del nuovo sistema, avviata con la partecipazione degli operatori della Vus e dei vigili urbani, sia la soluzione ideale: non credo molto nella politica delle sanzioni perche' il salto importante, dal 28 al 40 per cento, e' avvenuto grazie al coinvolgimento e alla consapevolezza dei cittadini''.

Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago