Ridateci la pineta di porta Posterola
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/forum_salviamo_il_paesaggio.jpg)
AMELIA - In poco più di una settimana le ruspe hanno abbattuto il bosco di Porta Posterola, piantato più di 70 anni fa lungo le mura di Amelia, formato da diverse specie di conifere alte anche più di 30 metri. Il PUC prevede di costruire lì un parcheggio per poche decine di posti, collegato con una serie di 3 ascensori al centro storico. Questo dovrebbe risollevare il centro storico di Amelia dal suo lento decadimento.
Non siamo mai stati contrari alla mobilità alternativa, abbiamo chiesto da anni alle amministrazioni comunali che si sono succedute di chiudere al traffico dei non residenti il centro storico, per ridurre l’inquinamento da benzene che i rilevatori mostrano essere il più elevato dell’Umbria. Abbiamo, in tutte le occasioni in cui si è parlato in pubblico di questo progetto, chiesto, pregato, suggerito che questo parcheggio si facesse nel modo meno impattante possibile, lasciando una buona parte della copertura alberata, in modo di essere mimetizzato nel verde ed integrato, “invisibile” nel paesaggio.
Quello che sta accadendo è molto diverso. Non c’è stato il ben che minimo tentativo di salvare almeno in parte la copertura alberata. Sicuramente la ditta preferisce questo, per non avere “impicci”, per non perdere tempo… Ma l’amministrazione comunale che si era impegnata a costruire un’opera non impattante avrebbe dovuto vigilare e imporre una gestione diversa dei lavori. Ci diranno che erano specie non autoctone, ma ormai facevano parte a pieno titolo del paesaggio amerino, ospitavano una folta colonia di scoiattoli rossi che in questo periodo sono ancora in fase di allevamento dei cuccioli. Cosa fare adesso? Chiediamo con forza che il parcheggio sia lastricato con pietra adatta alla prossimità con il centro storico (no all’asfalto/cemento) che gli eventuali contrafforti siano rivestiti di pietra e che siano ripiantate appena possibile un cospicuo numero di piante autoctone di dimensione adeguata (no ai bonsai tipo piazzale Boccarini). Chiediamo che il resto della pineta sia inserito nel parco urbano del rio grande, per proteggerla da ulteriori devastazioni e per proteggere la folta colonia di scoiattoli rossi che vi si è insediata. Ricordiamo a tal proposito che lo scoiattolo rosso (Sciurus vulgaris) è stato recentemente inserito nella lista rossa animali in pericolo - IUCN - WWF tra le 266 le specie italiane che rischiano di sparire ed è compreso tra le specie protette dall'art. 3 della convenzione di Berna.
Chiediamo inoltre che l’ascensore che dovrebbe raggiungere porta Posterola dal parcheggio sia inserito in un contenitore trasparente e accostato alle mura, in modo di potersi confondersi con esse ed essere meno visibile dalla strada. L’idea di un ascensore in mezzo al parcheggio con una passerella che arriva fino a porta Posterola (come mostrano le tavole del progetto) ha un impatto visivo eccessivo. Chiediamo un processo di condivisione per valutare cosa fare con i tanti concittadini che sono “sconvolti” da questa ferita inferta al bellissimo paesaggio di Porta Posterola.
Circolo Legambiente Amerino
Italia Nostra sez. di Amelia
WWF Amelia
Slowfood Condotta 488 Terre dell'Umbria Meridionale
associazioni che hanno costiutuito il Coordinamento “Salviamo il paesaggio dell'Amerino!” per difendere il nostro bellissimo paesaggio dai tanti affronti che subisce a causa del consumo di territorio
facebook: Salviamo il paesaggio dell'amerino!
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago