Ricevuti a Palazzo Cesaroni i Comitati contro gli impianti biogas e biomasse
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/no-biogas_0.jpg)
PERUGIA – Al termine della seduta odierna, il presidente del Consiglio regionale, Eros Brega, ed alcuni consiglieri hanno ricevuto una delegazione di cittadini in rappresentanza dei Comitati locali per l'ambiente, che hanno effettuato un sit in di protesta fuori dall'Aula ed hanno poi potuto esporre le loro ragioni nell'incontro successivo.
I Comitati lamentano ritardi da parte della Giunta regionale nel fornire chiarimenti e risposte ad alcuni atti ispettivi presentati da consiglieri di maggioranza che chiedono di rivedere le norme, giudicate troppo permissive, per l'installazione di impianti a biogas e biomasse che, hanno affermato,“stanno devastando il paesaggio e l'ambiente della nostra regione”. Il presidente del Consiglio regionale ed i consiglieri presenti all'incontro con i cittadini si sono dichiarati disponibili a ridiscutere, nei limiti del possibile, le problematiche oggi rappresentate, per arrivare poi ad un pronunciamento dell'Aula fin dalla prossima seduta utile, dove si potrà discutere una apposita mozione presentata da consiglieri di maggioranza.
L'assessore all'ambiente ha ricordato ai rappresentanti dei Comitati locali che la normativa che regola lo sviluppo delle fonti rinnovabili, tra cui le biomasse, è nazionale e alle Regioni spetta soltanto l'individuazione delle aree dove non si possono costruire gli impianti. Ad ogni modo la regolamentazione dell'Umbria è la più rigida in Italia, con i vari 'paletti' messi sulle distanze dalle abitazioni, anche se i ricorsi già presentati in altre regioni sono stati tutti vinti.
L'assessore regionale ha detto infine che: "La modifica delle distanze degli impianti dai centri abitati è stata fatta dalla Giunta regionale in conformità con l'articolo 12 del regolamento anche su richiesta dei Comuni e a seguito della minaccia di ricorso da parte di vari soggetti del mondo agricolo, che avrebbe determinato il rischio di azzeramento delle distanze stesse nonché, in un eventuale contenzioso, anche il pagamento dei relativi danni".
A conclusione dell'incontro l'assessore Rometti ha espresso disponibilità ad ulteriori confronti per ascoltare proposte o suggerimenti migliorativi, nei limiti di quanto possibile.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago