PACIANO - Il Centro Sociale Anziani “Remo Boldrini” in collaborazione con la locale sede AVIS organizzano sabato 2 luglio a partire dalle ore 16,30 in località Le Case e Fontepaciano la rappresentazione della mietitura del grano. A seguire il tradizionale “merendino” e alle 18,30 la “carratura del grano con i buoi. Alle ore 20 cena contadina e balli sull’aia con il Gruppo I Ricordi.
Domenica 3 luglio alle ore 11 “Lambretta, che passione!” arrivo in piazza Santa Maria degli equipaggi del 10° Raduno Regionale del Lambretta Club Umbria, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il Patrocinio della Provincia di Perugia. Tutti i modelli attesi si distinguono per forma e caratteristiche differenti tra di loro. Sfileranno lambrette modello D della prima metà degli anni 50, le più evocate dalla memoria collettiva: sono quelle con tutto il telaio tubolare in vista e i due sellini che si rifanno ai modelli iniziali, ovvero la lambretta A e B. Ci saranno anche alcuni modelli LD che insieme alle più rare LC rappresentano i primi modelli tutti carenati della seconda metà anni 50. Inoltre tanti modelli LI che fino al termine della produzione Innocenti hanno rappresentato l'evoluzione degli scooter del prestigioso marchio. Chiuderanno il corteo i modelli della Lambretta LI 2a serie utilizzati nel famoso film "Torna a settembre" con gli attori Rock Hudson e Gina Lollobrigida.
Nel pomeriggio di domenica si prosegue alle ore 16 con la Festa del Donatore Avis che avrà inizio con la Benedizione dei Labari e si concluderà con la premiazione dei “Donatori AVIS” e dei lavori “I colori dell’AVIS” realizzati dagli alunni della scuola materna e primaria. A partire dalle ore 17 in località Le Case la rievocazione della Battitura del Grano con lo scorgiato e successiva concia e pesa con lo staio a cura del CSA. Segue la rievocazione della ricca cena contadina a conclusione dell’attività nei campi, con canti popolari e balli sull’aia con l’immancabile fisarmonica.
Info: Facebook, Paciano Eventi - 075.830430
 

Condividi