Religione/ Cittadella Assisi: il 69° corso studi "Sporgersi ingenui sull'abisso"
ASSISI - ''Sporgersi ingenui sull'abisso'' e' il tema - ripreso da una poesia di Pasolini - del 69esimo Corso di studi che si svolgera' alla Cittadella di Assisi dal 20 al 25 agosto prossimo, e che ha per sottotitolo ''Il male sfida uomini e religioni''.
Una riflessione - spiegano gli organizzatori in una nota - tanto piu' urgente e importante nel tempo dell'eclissi dell'etica, dove si offusca la distinzione tra bene e male e si smarriscono i tradizionali punti di riferimento che sostenevano l'esistenza.
Sara' una riflessione a piu' voci, aperta dalla relazione del priore di Bose, Enzo Bianchi, sul ''Male che sfida gli uomini e la fede'' (nella serata del 20 agosto). Il 22, la relazione del teologo Vito Mancuso, seguita dalla tavola totonda interreligiosa ''In ascolto del grido dei popoli e delle coscienze'', il 24 agosto, con il confronto tra il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, la pastora battista Elizabeth Green, il rabbino Giuseppe Laras, l'imam di Firenze Izzedin Elzir, l'antropologo induista Dipak Raj Pant, e il buddista giapponese Tanaka Hiromasa.
Il tema del male verra' affrontato nei suoi diversi aspetti da filosofi come Sergio Givone, Roberta De Monticelli, Giovanni Cucci, da biblisti come Rosanna Virgili, dal fisico e teologo Simone Morandini, da psicanalisti come Rosella De Leonibus, da giornalisti come Marco Politi e Nicoletta Dentico.
Chiudera' il corso (la sera del 24 agosto), la riflessione ''Sull'orlo dell'abisso resistere alla vertigine'' del padre Servita Ermes Ronchi.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago