Regione/ Seminario Aur sul progetto “Fare rete con l’Europa”
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/aur.jpg)
PERUGIA - Condividere i risultati degli interventi adottati in Umbria con il primo bando del progetto pilota ''Fare Rete con l'Europa'', che ha consentito di conoscere e studiare i meccanismi di alcune ''reti di eccellenza'' europee, e presentare le azioni del nuovo bando predisposto dall'Agenzia Umbria Ricerche e' l'obiettivo del seminario ''Ricerca - Imprese - Istituzioni. Quali aree di intervento pubblico?'' che, organizzato dall'Aur, si terra' venerdi' a Perugia.
''Le lezioni apprese in Europa - spiegano gli organizzatori in una nota diffusa da Palazzo Donini - potranno costituire un modello di intervento pubblico per stimolare una migliore interazione tra imprese, Universita', centri di ricerca ed istituzioni e per favorire la mobilita' internazionale delle reti umbre. Verra' fatto inoltre il punto sulle reti di imprese attive in Umbria, nate anche grazie anche agli incentivi previsti dal bando, e sulle azioni innovative con cui prosegue l'impegno dell'Agenzia Umbria Ricerche in questa direzione''.
Il seminario sara' aperto dal presidente dell'Aur, Claudio Carnieri. Seguiranno gli interventi di Anna Ascani, direttore ''Aur'', su risultati e azioni future di ''Fare Rete con l'Europa'', e di Stefano Fanini, ricercatore Aur, sul nuovo avviso pubblico del progetto.
Rita Porru, della Tecnostruttura delle Regioni per il ''Fse'' (Fondo sociale europeo) parlera' degli interventi attivati nelle regioni italiane con il ''Fse'' a sostegno della ricerca e dell'innovazione; Sabrina Paolini illustrera' gli interventi della Regione Umbria a favore di reti di imprese. Le attivita' a favore di reti messe in campo dalle Camere di Commercio e da Unioncamere saranno al centro dell'intervento di Giorgio Mencaroni, presidente Unioncamere Umbria, mentre il preside della Facolta' di Ingegneria Gianni Bidini parlera' del ruolo dell'Universita' nelle interazioni a rete. Andrea di Anselmo, di Meta Group srl, mettera' a confronto le esperienze internazionali analizzate nell'ambito del progetto.
Dopo il dibattito, e' in programma l'intervento conclusivo di Lucio Caporizzi, direttore regionale Programmazione, innovazione e competitivita' della Regione Umbria.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago