Regione/ Casciari riceve delegazione giornalisti e imprenditori cinesi

PERUGIA – “L’incontro di oggi si inserisce in una stagione di iniziative molto intense tra la Regione Umbria e la Cina”: lo ha affermato stamani a Perugia la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, ricevendo a Palazzo Donini una delegazione di giornalisti e imprenditori cinesi, arrivata nel capoluogo umbro in occasione del Festival del Giornalismo.
Nel corso dell’incontro la vicepresidente ha sottolineato che “nell’ambito del programma Regioni-Cina promosso dal MAE e dal MISE, l’Umbria è ormai da tempo impegnata anche sui progetti Travel e Restauro e Valorizzazione dei Beni Culturali in Cina”.
“Proprio nei giorni scorsi – ha ricordato – si è conclusa in Cina la missione esplorativa di una delegazione della Regione Umbria e del Parco tecnologico 3A per avviare il nuovo progetto MAE ‘Food safety forum”, di cui la Regione Umbria è capofila e che coinvolge altre cinque Regioni italiane. Durante la visita in Cina la delegazione si è incontrata con tre Ministeri, con l’AQSIQ, e con le autorità cinesi competenti per il settore della sicurezza alimentare e con alcuni esponenti di importanti aziende italiane, nel complesso circa 25, operanti nella provincia dello Shandong”.
“Pensiamo che lo scambio tra Regione Umbria e Cina possa essere utile - ha detto il direttore regionale alla programmazione, Lucio Caporizzi – Nel corso dei vari incontri sono stati individuati aspetti di comune interesse che vanno dalla filiera agroalimentare, un tema questo in cui pensiamo di poter portare esperienze significative, per passare poi alle eccellenze nella meccanica, nell’abbigliamento di alta qualità, energie rinnovabili ed efficienza energetica”.
“Il Governo regionale – ha aggiunto Caporizzi – è impegnato a promuovere politiche finalizzate all’aggregazione tra le imprese anche per promuovere e curare legami internazionali che, in questa fase, assumono grande importanza. E proprio in questo contesto guardiamo con grande interesse ai rapporti con la Cina ed in particolare la provincia dello Shandong, sempre con la consapevolezza che una relazione con un territorio estero debba essere costruita nel tempo e con uno sforzo continuo di costruzione dei rapporti e sviluppo del loro contenuto”.

Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago