PERUGIA - L'assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimita' la proposta di legge del consigliere Oliviero Dottorini (Idv) sulle 'Discipline del benessere e bio-naturali', pratiche rivolte al mantenimento o al recupero dello stato di benessere della persona stimolando le risorse vitali dell'individuo con metodi ed elementi naturali. Previsto un elenco regionale e la creazione di 'Reti del benessere".

La proposta di legge individua le attivita' e le discipline del benessere e bionaturali, pratiche che hanno la caratteristica di prestazione sanitaria e tendono a stimolare le risorse vitali dell'individuo con metodi e elementi naturali, la cui efficacia sia stata verificata nei contesti culturali e geografici in cui tali discipline sono sorte e si sono sviluppate. Previsto anche un comitato tecnico per la valorizzazione delle discipline bio-naturali, composto da assessore regionale competente, rappresentanti delle Reti del benessere, un dirigente della struttura regionale competente al welfare, un dirigente della struttura regionale competente nella formazione professionale, un rappresentante
delle associazioni dei consumatori.

Il Comitato propone alla Giunta requisiti e standard qualitativi degli operatori e stabilisce regole di comportamento uniformi. Tali attivita' saranno svolte a titolo gratuito, quindi con risorse umane e finanziarie gia' a disposizione, mentre gli oneri per demarcare la certificazione di qualita' sono a carico dei soggetti interessati.

Condividi