Regione/ Al via la Commissione per l’iter della legge Pdl sul cashmere
PERUGIA - Ha preso il via stamani, nella seconda commissione regionale, presieduta da Gianfranco Chiacchieroni, l'iter legislativo della proposta a firma del gruppo consiliare del Pdl (primo firmatario Massimo Monni), ''Disciplina dei percorsi del cashmere in Umbria''.
L'iniziativa e' finalizzata alla realizzazione di ''un circuito regionale integrato di interesse economico, culturale e turistico, dove le produzioni di eccellenza costituiscono importanti elementi di attrazione''. Seguiranno, nelle prossime riunioni, audizioni con l'assessore regionale allo sviluppo economico, con le associazioni di categoria e le Camere di Commercio. Successivamente e' prevista la costituzione di un gruppo di lavoro per lo approfondimento dell'atto che comprendera' membri della stessa commissione e dell'assessorato regionale.
''Favorire la realizzazione di interventi integrati finalizzati alla promozione e diffusione dell'immagine delle imprese umbre operanti nel settore del cashmere, nonche' dei relativi territori ad alta vocazione, per garantire il miglior raccordo con i soggetti operanti lungo l'intera filiera produttiva'', e' uno dei principali obiettivi della proposta di legge, riferisce una nota della Regione. Tra le finalita' c'e' anche la creazione di un presidio strategico dei mercati.
''La 'Disciplina dei percorsi del cashmere in Umbria' - ha spiegato Monni - vuole offrire uno strumento che armonizzi varie aree di intervento nel settore (la valorizzazione, la promozione e la commercializzazione; la formazione; l'innovazione; la nascita di imprese e il passaggio generazionale) e che sia in grado di proporre e mettere a sistema gli interventi che sappiano meglio rispondere alle problematiche peculiari del settore''.
Il presidente della commissione Chiacchieroni l'ha definita ''un'iniziativa suggestiva che coglie comunque una vocazione dell'Umbria come quella del cashmere che si articola su tre punti fondamentali: l'istituzione della settimana del cashmere nell'ambito della quale coinvolgere gli stessi produttori delle materie prime; esposizione dei prodotti; i percorsi, attraverso le imprese''.
La proposta di legge conta 13 articoli, che definiscono la finalita' della legge, i percorsi e le lavorazioni oggetto di promozione, le modalita' di costituzione del comitato promotore, il comitato di gestione, le finalita' e le modalita' organizzative del ''Meeting dei fornitori e degli operatori del settore'', le disposizioni finanziarie e l'attivita' di monitoraggio e valutazione.
SCHEDA/ TESSILE: IN UMBRIA CIRCA 1.700 IMPRESE
Sono circa 1.700 le imprese del comparto tessile in Umbria, concentrate per lo piu' in provincia di Perugia e, prevalentemente, nei territori di Perugia, Assisi, Bastia Umbra, Corciano, Magione, Foligno, Spoleto, Citta' di Castello e Umbertide: e' quanto si legge nella relazione contenuta nella proposta di legge a firma del gruppo consiliare del Pdl (primo firmatario Massimo Monni), ''Disciplina dei percorsi del cashmere in Umbria'', il cui iter e' cominciato oggi in commissione regionale. Le tipologie di produzione prevalenti - riferisce una nota della Regione - risultano essere quelle della maglieria (41% delle imprese), delle confezioni (48%), dei tessuti (2,5%). Il restante 8,5% delle imprese produce intimo, ricami, biancheria per la casa, stireria, tessuti particolari. Per quanto riguarda la dimensione aziendale: l'8% ha fino a cinque addetti; il 70% ha tra i sei ed i 20 addetti; il 18% tra 21 e 50 addetti; il 4% ha oltre 50 addetti. In termini di fatturato, il 29% delle imprese rimane sotto i 250 mila euro; il 47,5% si colloca tra 250 mila e 1 milione di euro; il 17,3% da 1 a 5 milioni; il 3,4% da 5 a 10 milioni; infine il 2,8% oltre 10 milioni di fatturato. In base ai dati di contabilita' regionale dell'Istat, le industrie tessili e dell'abbigliamento, in Umbria, rappresentavano, gia' nel 2000, il 10,1% in termini di valore aggiunto, e circa il 16%, in termini di occupazione, sul totale del comparto industriale (incluse le costruzioni).
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago