Referendum, Caponi: "Il voto e il contesto"
Così Lenadro Caponi in un post su Facebook
IL VOTO E IL CONTESTO
Io credo che il referendum e quindi il nostro voto, non possa essere valutato in maniera staccata dal contesto storico politico nel quale avviene. Questo contesto, a mio giudizio, muta la sostanza stessa del quesito referendario e conferisce alla nostra scelta un carattere impegnativo, non tecnico o ordinario, ma straordinario. Sarà, comunque la si voglia vedere, una svolta politica e fors'anche storica del nostro Paese.
Questa proposta di riduzione del numero dei parlamentari è l'ultimo dei frutti avvelenati dell'antipolitica che, favorita dalla resa del sistema politico, ha invaso il nostro Paese producendo un antiparlamentarismo e un un anti istituzionalismo qualunquisti che hanno fatto colpo, ma non hanno risolto nessuno dei problemi dell'Italia, anzi! Se vincessero i si, si avrebbe una drastica, antidemocratica, riduzione della rappresentanza ma, sopratutto, si prorogherebbe l'idea, che la maggior parte della sinistra non ha mai contrastato, che il Parlamento, le istituzioni, la politica, in definitiva la democrazia, sono cose che si possono tagliare e delle quali si può fare a meno.
Paradossalmente accadrebbe il fenomeno che, nel momento in cui l'antipolitica inizia a vacillare come conseguenza del suo fallimento, subentra un potente fattore, il si al referendum, che torna a sostenerla. Quale sarà l'approdo di questa seconda ondata, neppure un virologo lo saprebbe dire. Se la destra, come è probabile vincerà le prossime elezioni, troverà un Parlamento più prono e controllabile e, chiunque vinca, un altro passo sarà compiuto verso la devastazione di quella che fu una delle più belle democrazie europee.
Sarà rianimato il movimento 5 stelle. Morte rinviata, ma altro tempo per fare più danni di quelli che ha già fatto.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago