Un rebus nascosto nella tela di Lotto per far scoprire chi fosse questa nobile
di Elio Clero Bertoldi
Di questa donna, ritratta da Lorenzo Lotto (1480-1557), veneziano, per secoli non si é mai conosciuto il nome.
Solo un centinaio di anni fa, un critico d'arte buon osservatore dei particolari e appassionato di giochi enigmistici, scoprì - analizzando l'anello che la nobildonna portava al mignolo sinistro e notando la luna e la scritta CL e decrittandolo come fosse un rebus - che si trattava di Lucina Brembati, dipinta nel 1518. L'opera (olio su tavola) é custodita all'Accademia Carrara di Bergamo.
La nobildonna - moglie del conte e cavaliere Leonino Brembati di Bergamo - é vestita in modo lussuoso, con ricami a forma di conchiglia e con indosso un buon numero di monili: una collana di perle a più fili, una catena con cornetto in oro (pare venisse utilizzato pure come stuzzicadenti), anelli in ogni mano.
La donnola morta rappresenterebbe la vittoria sui presagi di disgrazia: chiamandosi Lucina, dea protettrice dei parti, l'aristocratica signora aveva forse superato un parto rischioso?
Il Lotto si dimostra comunque un grande ritrattista molto realistico (naso importante, doppio mento...).
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago