ROMA- Fitch ha seguito l'identica procedura adottata in precedenza da Standard & Pours e Moody’s: dopo aver declassato il debito sovrano dell’Italia ha tagliato il rating anche 20 enti locali pubblici del nostro Paese e ha rivisto l'outlook su altri.

Fra gli enti locali colpiti ci sono le province autonome di Bolzano e Trento, la regione Lombardia, la provincia di Milano, il comune di Milano, la provincia di Venezia, la provincia di Roma, le province di Bologna e Firenze.

La decisione e' stata presa perche' secondo i criteri dell'agenzia il rating degli enti locali non puo' essere superiore a quello sovrano.


Ecco di seguito i nuovi giudizi di Fitch sugli enti locali presi in considerazione:
- Regione Lombardia: Rating sul debito a lungo termine tagliato a 'A+' da 'AA-', outlook negativo.
- Provincia di Milano: debito a lungo termine ridotto ad 'A+' da 'AA-', outlook negativo.
- Comune di Milano: 'A+' da 'AA-', outlook negativo.
- Provincia autonoma di Bolzano: Rating sul debito a lungo termine declassato a 'AA+' da 'AAA', outlook negativo.
- Provincia autonoma di Trento: rating sul debito a lungo termine abbassati ad 'AA+' da 'AAA', outlook negativo.
- Provincia di Bologna: ad 'A+' da 'AA-', outlook negativo.
- Regione autonoma Valle d'Aosta: rating sul debito a lungo termine confermato a 'AA+', outlook negativo.
- Provincia di Venezia: a 'A+' da 'AA-' il debito a lungo termine, outlook negativo.
- Comune di Verona: 'A+' da 'AA-', oulook negativo.
- Comune di Treviso: confermato il lungo termine a 'A+', outlook negativo.
- Comune di Brescia: taglio ad 'A+' da 'AA-' lungo termine, outlook negativo.
- Comunedi Como: 'A+' da 'AA-', outlook negativo.
- Provincia di Firenze: rating a lungo abbassato a 'A+' da 'AA-', outlook negativo.
- Comune di Pisa: 'A+' da 'AA-', outlook negativo.
- Comune di Siena: 'A+' da 'AA-', outlook negativo.
- Provincia di Perugia: confermato a 'A+', outlook negativo.
- Comune di Pescara: confermato a 'A+', outlook negativo.
- Comune di Roma: confermato a 'A+', outlook negativo.
- Provincia di Roma: a 'A+' da 'AA-' debito a lungo, outlook negativo.
- Regione autonoma Sardegna: rating a lungo termine confermato a 'AA-'/stabile.
- Comune di Cagliari: a 'A+' da 'AA-', outlook rivisto a negativo.
 

Condividi