Raggiunto e superato il 65% di raccolta differenziata nel comune di Marsciano
MARSCIANO - I dati diffusi dalla Sia sulla raccolta differenziata nel comune di Marsciano indicano che l’obiettivo del 65%, che la normativa regionale chiedeva di raggiungere entro il 2012, è stato ampiamente raggiunto e superato, con una percentuale che, nel mese di ottobre 2012 si attesta al 68,64%. Il completamento della messa a regime della raccolta differenziata nei condomini unitamente ad una rinnovata campagna di sensibilizzazione ha consentito di raggiungere rapidamente questo risultato, passando dal 60,95% di agosto all’oltre 68% di ottobre. Fondamentale è quindi risultata la collaborazione dei cittadini che hanno assecondato l’impegno organizzativo della Sia e la forte volontà dell’Amministrazione comunale.
Hanno quindi dato i loro frutti gli interventi, iniziati ad agosto, di riorganizzazione del servizio presso i condomini, con l’allocazione di cassonetti condominiali per la differenziazione. Interventi che, comportando, tra l’altro, la quasi totale eliminazione dei cassonetti di prossimità, hanno portato anche ad un miglioramento del decoro ambientale dei centri abitati. Un contributo importante alla raccolta differenziata sul territorio comunale continuano a darlo anche le due isole ecologiche, una nel capoluogo, l’altra presso la sede della Sia ad Olmeto, che sono utilizzate da un numero sempre maggiore di cittadini per lo smaltimento dei vari rifiuti compresi quelli ingombranti.
“Questo importante traguardo – spiega il Vicesindaco Virgilio Lipparoni con delega all’Ambiente – deve essere colto nella consapevolezza che tutti gli sforzi fatti e quelli che si continueranno a fare sono volti alla costruzione di uno sviluppo e di un uso delle risorse sostenibile dal punto di vista ambientale. È questa la molla che spinge tutti al massimo impegno e a moltiplicare il lavoro in ogni direzione a cominciare dalle scuole con cui, già da molti anni, c’è piena collaborazione per lo sviluppo di progetti didattici dedicati proprio al riciclo, al riuso e al rispetto dell’ambiente”.
Grande soddisfazione è espressa anche dal Sindaco Alfio Todini. “Grazie ai cittadini. Sono numeri – afferma il Sindaco – che testimoniano un alto senso civico unito alla capacità della Sia di dare un servizio di qualità. Sappiamo che c’è ancora da lavorare per migliorarlo e per fare alcune correzioni. Ma abbiamo imboccato una bella strada. Ora l’obiettivo è proseguire e consolidare sapendo che si può andare ancora avanti. Un prossimo passo che cercheremo, ora, di mettere in atto, pur nella ristrettezza delle risorse, è quello di organizzare meglio la pulizia nei centri storici”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago