CITTA’ DI CASTELLO - Torna in centro storico la campagna di Legambiente “Puliamo il mondo” che domani, venerdì 27 settembre coinvolgerà gli alunni della scuola San Filippo in una ripulitura generale delle zone attigue alla sede del Primo Circolo.

 

Durante la presentazione della giornata ecologica l’assessore alle Politiche ambientali di Città di Castello, Luca Secondi, ha invitato i bambini ad essere “paladini del rispetto per l’ambiente, evitando comportamenti che danneggiano l’habitat e diffondendo le buone pratiche tra i loro coetanei.

 

Il Comune attivando la raccolta differenziata porta a porta, le isole ecologiche, progetti di risparmio energetico sta cercando di modificare le abitudini della comunità verso la salvaguardia del territorio e il minor consumo di risorse naturali ma sarete voi a fare la differenza. Grazie all’opportunità di Legambiente ogni anno trasformiamo un momento di pulizia in un momento di educazione e socialità. Dopo aver fatto tappa su tante frazioni torniamo nel centro storico e speriamo che i cittadini si associno a noi”.

 

“La scuola è in prima linea su questi temi” ha aggiunto Massimo Belardinelli, dirigente del Primo Circolo, parlando con gli alunni delle quarte e delle quinte “fin dalla mensa le buone pratiche ambientali sono un punto su cui non transigere: il rispetto di quanto ci circonda non conosce diversità di lingua, di cultura o di religione”.

 

Legambiente, rappresentata dal presidente locale Simone Cumbo, metterà a disposizione i kit con il materiale e la divisa: “Il motto di quest’anno ricorda come ciò che sembra impossibile al singolo diventi accessibile a tanti - ha precisato -  alla stessa maniera dobbiamo essere consapevoli che l’inquinamento sarà ridotto ed il pianeta resterà vivibile solo se ciascuno di noi saprà evitare di produrre il proprio rifiuto”.

 

“Puliamo il mondo” è una manifestazione aperta a tutti: per chi volesse partecipare l’appuntamento alle 10.00 di venerdì 27 settembre davanti alla sede della scuola di San Filippo di Città di Castello, in via Cacciatori del Tevere.

Condividi