TERNI - E' stato pubblicato il bando relativo allo studio di fattibilita' del progetto di valorizzazione dell'asse Marmore-Piediluco-Valle Santa nell'ambito della promozione turistica del sistema ternano reatino che comprende la Provincia di Terni (capofila), quella di Rieti e i Comuni di Terni e Rieti.

L'amministrazione provinciale ternana ha spiegato, in un comunicato, che il bando e' frutto del lavoro della commissione interistituzionale ed individua un'area comprendente i territori su cui insiste l'asse Marmore - Piediluco, lo Speco francescano di Narni, la Valle Santa nel comune di Rieti, la Valnerina e il Comune di Stroncone, i Comuni di Labro, Greccio, Colli sul Velino, Citta' Ducale, Morro, Cantalice, Poggio Bustone e Rieti.
Il progetto, sostenuto dalla Carit e dalla relativa Fondazione, punta su due elementi: da un lato l'acqua, e cioe' la riqualificazione turistica, paesaggistica ed ambientale del bacino fluvio-lacustre caratterizzato dalla Cascata delle Marmore, dal lago di Piediluco e dal Velino, attraverso la navigabilita' con battelli ad energia alternativa, e dall'altro il turismo religioso, con i sentieri naturalistici della via francigena francescana che da Assisi, attraverso la Valnerina e la Valle Santa, giunge fino a Piazza San Pietro a Roma.
Il bando puo' essere consultato e' visionabile anche all'home page della Provincia di Terni www.provincia.terni.it e sui siti istituzionali del Comune di Terni e della Provincia e del Comune di Rieti.
 

Condividi