Provincia Perugia/ Inaugurati impianti di sci di Pian delle Macinare
PERUGIA – “In due anni abbiamo recuperato già molto del tempo perduto sulla valorizzazione del nostro Appennino anche nella stagione invernale con l’introduzione di piste per lo sci da fondo e altri sentieri battuti dai “gatti delle nevi” per le ciaspole, passeggiate a cavallo e in mountainbike. Ora dobbiamo passare ad una nuova fase”: l’analisi della seconda stagione invernale in Umbria - ufficialmente aperta oggi a Pian delle Macinare a Costacciaro – porta la firma del presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi.
“Stiamo investendo maggiormente in comunicazione per aumentare i flussi di appassionati – ha continuato il presidente Guasticchi - che possono contare su 60 chilometri di piste da fondo tra Valsorda, Pian delle Macinare e Castelluccio di Norcia oltre che le piste da discesa a Forche Canapine che proprio in questi giorni sono state affidate ad un privato imprenditore che è pronto ad investire ancora risorse per migliorare l’appetibilità degli impianti e delle infrastrutture per l’accoglienza. Basta visitare i siti ‘Sciare in Umbria’ e “Eventi in Umbria’ per conoscere in diretta lo stato della neve sulle piste, quali battute e tutte le informazioni necessarie per passare un fine settimana o una bella giornata sulle nostre montagne”.
Le passate stagioni invernali, oltre che a rodare la macchina gestionale – affidata a soggetti esterni dalla Provincia, come gli Uomini Originari di Costacciaro -, hanno anche registrato un flusso inaspettato di turisti e appassionati. “Valorizzare la montagna e gli sport all’aperto – ha concluso Guasticchi – non è fine a se stesso, ma vuole essere una vera e propria azione di economica che possa a breve generare economia e posti di lavoro per quelle comunità della Provincia che vogliono continuare a vivere e lavorare sul proprio territorio montano, nonostante le tante difficoltà subite”.
A Valsorda e Pian delle Macinare si scia già dal 23 dicembre dopo le prime nevicate sull’Appennino; attualmente il manto nevoso oscilla tra gli 0-20 centimetri. Tutti gli impianti hanno a disposizione gatti delle nevi per battere le piste dopo i primi fiocchi di neve.
SCHEDA TECNICA
Centro Fondo Pian delle Macinare (Comune di Costacciaro)
Il Monte Cucco con i suoi boschi e le sue valli è un posto ideale per lo sci da fondo che qui si pratica dagli anni ‘80.
Il Centro Fondo Pian delle Macinare, nel Comune di Costacciaro, consiste in un anello, detto "della Fragolosa", molto suggestivo. Il progetto è in collaborazione con: Comune di Costacciaro, Comunità Montana Umbria Nord, Università degli uomini originari di Costacciaro.
PISTE DISPONIBILI
Il Centro Fondo Pian delle Macinare, nel Comune di Costacciaro, consiste in un anello, detto "della Fragolosa", molto suggestivo.
Collegamento Anelli Km. 0,06, Dislivello mt. 2, Difficoltà: semplice
Anello della Fragolosa Km. 8,8, Dislivello mt. 157, Difficoltà: madia/alta
Anello Campo Scuola Pian delle Macinare Km. 0,5, Dislivello mt. 2, Difficoltà: semplice
E' presente il CAMPO SCUOLA "Pian delle Macinare".
Per informazioni sull'apertura della pista contattare l'Università degli Uomini Originali di Costacciaro Tel. 075.9170132; Mascolini Mario: cell. 334.3684104 cell. 377.2513091; Cianfichi Roberto cell. 338.4294237; Coldagelli Giulio cell. 329.6337207.
SERVIZI
Un gatto delle nevi consente di preparare piste da fondo, percorsi ed anelli per la pratica dello skatting e per la tecnica classica nei binari.
COME RAGGIUNGERE IL CENTRO
In auto venendo da Roma
Uscita A1/Orte
Prendere Raccordo Autostradale Orte/Terni
A Terni proseguire per Spoleto/Foligno/Nocera Umbra/Gualdo Tadino/Osteria del Gatto/Sigillo/Costacciaro.
In auto venendo da Firenze
Uscita A1 Valdichiana
Raccordo Autostradale per Perugia
A Perugia seguire sino uscita Ancona/Valfabbrica, direzione Valfabbrica/Fossato di Vico/Sigillo
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago