Nella mattinata di giovedì 3 febbraio, l’Assessore provinciale al Lavoro Giuliano Granocchia, ha incontrato i rappresentanti sindacali delle lavoratrici e dei lavoratori di Aria Adsl per affrontare la delicata situazione relativa alle prospettive di mantenimento del sito aziendale di Marsciano.
Questo incontro è stato sollecitato dalle Organizzazioni sindacali insieme al consigliere provinciale Luca Balzelli, nella sua qualità di Presidente della Terza commissione consiliare permanente, e fa seguito agli interessamenti già posti in essere dall’Assessorato al lavoro negli scorsi mesi.
Durante l’incontro sono ancora una volta emerse le forti preoccupazioni sul futuro di questo importante sito aziendale ed è stata condivisa la necessità e l’urgenza di giungere ad una interlocuzione con i vertici aziendali e ad un definitivo chiarimento sulle volontà reali di Aria Adsl.
Si è pertanto deciso di chiedere congiuntamente un incontro al management aziendale che possa trovare anche il coinvolgimento dell’Amministrazione comunale di Marsciano che ha sempre dimostrato forte attenzione alle problematiche di questa realtà importante del patrimonio economico della Città.
Gli interlocutori istituzionali della Provincia e le organizzazioni sindacali, in questa determinazione di prendere in mano la situazione di Aria Adsl, sono stati mossi dalla consapevolezza e dal senso di responsabilità sulla necessità di scongiurare il rischio di un completo e definitivo trasferimento delle attività aziendali nella sede principale di Milano.
Da tutti è stato infatti rimarcato che l’Umbria non può permettersi il lusso di perdere un’altra presenza industriale, in questa fase complessa di crisi economica ed occupazionale. A questo proposito l’Assessore Granocchia ha inteso sottolineare come “la decisione di contattare i vertici aziendali nasce dalla considerazione che la presenza di questa azienda nel territorio della nostra provincia, con il suo specifico portato di innovazione ad alto contenuto tecnologico, debba essere mantenuta e le Istituzioni hanno il dovere di porre essere tutte le azioni utili a scongiurare l’abbandono del sito, contribuendo a costruire ogni condizione per lo sviluppo dell’azienda nel tessuto produttivo della nostra provincia e nella Città di Marsciano.”
 

Condividi