FOLIGNO - Lunedì 13 giugno 2011, a partire dalle ore 18,00 presso il Rione Cassero a Foligno (PG) si terrà la manifestazione “In Vino Veritas”. Un’interessante iniziativa, organizzata dai componenti del rione in collaborazione con Terre de Trinci e il Parco Fluviale Hoffmann, che si inserisce nella serie di eventi della Giostra della Quintana: musica, teatro e degustazioni nella suggestiva cornice di Via Cortella e Piazza Saponara. La serata segnerà inoltre l’esordio del divertente gruppo folignate The Cortplay.

“IN VINO VERITAS”
La manifestazione prenderà avvio in Piazza Saponara con il progetto Quintana/Scuola, che vedrà
alle ore 18,00 l’esibizione della compagnia internazionale “Giullari del Diavolo” con “La
principessa solitaria”, divertente performance teatrale indirizzata principalmente agli studenti
delle scuole.

Alle 18,30 seguirà la presentazione dell’etichetta “Vino Veritas”, prodotta dal Rione Cassero in
collaborazione con Terre De Trinci, e del periodico “Il Pertinace”, interamente curato da Moreno
Chiacchiera, fumettista, pubblicitario e consigliere del Cassero.
Alle ore 20,00 ci sarà l’inizio delle degustazioni lungo Via Cortella e all’interno della taverna, con
sfiziosi piatti tradizionali, per arrivare alle 22,30 con l’attesissima esibizione della band “The
Cortplay”.

THE CORTPLAY
The Cortplay è un gruppo musicale composto da quattro amici, che in tarda età hanno deciso di
cominciare a suonare, esculsivamente per gioco.
Era luglio dell’anno scorso quando per la prima volta si incontrarono e iniziarono a provare in Via
Cortella, a casa di uno dei quattro: da lì il nome autoironico The Cortplay.
Considerando le premesse, come il fatto che due di loro non avevano mai preso uno strumento in
mano, l’impresa sembrava impossibile. Nessuno avrebbe mai creduto che a distanza di meno di
un anno sarebbero saliti su un palco all’aperto, come quello di Piazza Saponara, per presentare
nove pezzi inediti interamente realizzati da loro.

Alla propria idea di musica, che si ispira al rock e al pop italiani, abbinano l’idea che la musica non
è soltanto musica, ma un insieme di arti che devono fare spettacolo. Per questo la loro
performance sarà molto di più di un semplice concerto e sarà ricca di sorprese.

Ricordiamo i componenti della band:
Giacomo Bicerna, voce - trasformista
Michele Bonacci, chitarra - armonica - voce
Marco Adriani, basso - professore - mister - voce
Lorenzo Sensi, batteria - meteorologo - turpiloquio
Semplicemente non mancate!
 

Condividi