Progetto Comuni Bevagna-Sant’Anatolia per valorizzare filiera canapa
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/museo%20canapa_1.jpg)
PERUGIA - Sono capofila di un progetto volto alla valorizzazione della filiera completa della canapa in chiave di sviluppo culturale, economico e di sostenibilita' ambientale i due comuni di Bevagna e Sant'Anatolia di Narco che hanno siglato un protocollo d'intesa alla presenza dei senatori Anna Rita Fioroni e Francesco Ferrante e sotto l'egida della Regione Umbria e della Provincia di Perugia, con la collaborazione del ministero della Salute, dell'Assocanapa, della Cia Umbria e dell'Universita' dei Sapori di Perugia.
Bevagna e Sant'Anatolia di Narco, che hanno una secolare tradizione nella coltivazione e lavorazione della canapa, si sono uniti - e' detto in una nota della Provincia - con l'intento di riattivare su larga scala e rivalutare la produzione e la lavorazione della canapa nell'ottica di un rinnovato sviluppo economico del settore, considerato come risorsa importante e innovativa dell'economia umbra.
Tra gli obiettivi del progetto vi e' la promozione e la promulgazione di una legge regionale che disciplini e tuteli il sistema di lavorazione e trasformazione della canapa, sia nel settore alimentare, che nella fibra tessile e nella fibra tecnica; lo sviluppo di progetti congiunti di impresa giovanile e femminile attraverso anche strumenti di formazione professionale; la promozione dell'imprenditoria in campo agricolo, con il rilancio delle culture tipiche dell'Italia mediana; il sostegno alla riconversione e alla creazione di filiere complete e la tracciabilita' dei prodotti attraverso la creazione di un marchio ''Canapa Umbria''.
La prima fase del progetto prevede l'attivazione, in via preliminare e sperimentale, di attivita' legate in particolare alla coltivazione, produzione, trasformazione e utilizzo della canapa nei settori dell'alimentazione, del benessere, della nutraceutica, della bio-edilizia e bio-architettura, delle biomasse e del tessile. Un aspetto basilare sara' lo sviluppo di rapporti di partenariato e messa in rete con le varie realta' europee gia' all'avanguardia in questo settore.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago