Primavera Bevagna/ “Storie dal Medioevo: incontri con gli autori e i loro libri"

BEVAGNA - Per il 2018 il Mercato delle Gaite propone una Primavera Medievale più lunga nel tempo e piena di novità. La Primavera, da sempre vetrina della grande manifestazione di giugno, il Mercato delle Gaite, è andata acquisendo negli anni una fisionomia sempre più peculiare: quella di una full immersion nella storia del Medioevo condotta da importanti nomi della ricerca storica dedicata a quest’epoca, con un ventaglio tematico ed approfondimenti diversi di anno in anno.
La lunga Primavera del 2018 attraversa i mesi di marzo e aprile, e apre i battenti con “Storie dal Medioevo”, un ciclo di incontri e conversazioni tra docenti, ricercatori, storici e scrittori che si confronteranno su grandi capitoli della storia medievale: storie di seta e di commerci, di artigiani e di lavoro, d’amore e di violenza.
Gli ospiti dialogheranno a partire da quattro pubblicazioni, tra cui alcune vere e proprie novità editoriali, aprendo finestre sulla storia d’Italia e d’Europa, sulla storia culturale ed economico-sociale, sui temi legati all’amore cortese e su una drammatica questione, ancora oggi di grande attualità: la violenza sulle donne. Tante le novità sulla storia della società medievale con cui il Mercato delle Gaite intende coinvolgere e sollecitare l’interesse, non solo di studiosi e appassionati, ma di un pubblico sempre più vasto e vario.
Saranno ospiti a Bevagna: Claudio Coletta, Flavio Crippa, Ignazio Del Punta, Anna Esposito, Amedeo Feniello, Franco Franceschi, Erminia Irace, Annarosa Mattei, Gabriella Piccinni, Claudio Strinati, Manuel Vaquero Piñeiro.
INGRESSO LIBERO - Programma completo su www.ilmercatodellegaite.it
Ulteriori informazioni:
Associazione Mercato delle Gaite – info@ilmercatodellegaite.it – 0742.361847

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago