Prima Conferenza Nazionale" Manutenzione e Cura del Territorio a Rischio
PERUGIA - Si terrà a Perugia, martedì prossimo alla Sala dei Notari, la prima Conferenza nazionale per la manutenzione e cura del territorio a rischio, organizzata dall'Alta scuola di specializzazione e centro studi per la manutenzione e la conservazione dei centri storici in territori instabili (associazione no-profit costituita dalla Regione Umbria e dai Comuni di Orvieto e Todi), in collaborazione con la Regione Umbria, il Comune di Perugia, l'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica e l'osservatorio per il controllo e la manutenzione permanente del Colle di Todi e della Rupe di Orvieto.
La conferenza, la cui apertura ufficiale è prevista per le 14.30, sarà preceduta da un'anteprima, che prevede lo svolgimento di tre sessioni parallele coordinate da esperti nazionali del settore, dedicate rispettivamente alla manutenzione e cura del territorio a rischio da frana, da alluvioni e da terremoti, con l'obiettivo di mettere a punto documenti d'indirizzo, ipotesi di soluzione e proposte operative da trasmettere al governo e al Parlamento.
L'illustrazione dei tre documenti dei gruppi di lavoro introdurrà la sessione pomeridiana, dedicata alla discussione sul tema "Quali soluzioni per quali problemi", con l'obiettivo - spiegano gli organizzatori - "di trasferire ai decisori politico-istituzionali spunti operativi per una nuova governance, una nuova manutenzione verde (new green maintenance) del territorio a rischio, da inserire nei redigendi nuovi documenti di programmazione economica e finanziaria".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago