Presentato a Roma il corso Ceu-Università per educatori negli oratori
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/oratorio_2.jpg)
PERUGIA - E' stato presentato questa mattina a Roma, nella Sala stampa della Camera dei deputati, il Corso di perfezionamento post-laurea per formare esperti in processi educativi in oratorio promosso dall'Universita' degli studi di Perugia in collaborazione con la Conferenza episcopale umbra (Ceu) e l'Associazione nazionale San Paolo Italia (Anspi).
Sono intervenuti alla conferenza stampa il deputato umbro Gianpiero Bocci, il preside della facolta' di Scienze della Formazione dell'Ateneo perugino, Romano Ugolini, i professori Floriana Falcinelli, docente di Didattica generale e tecnologie dell'istruzione e responsabile scientifico della didattica on-line del Corso di perfezionamento, e Marco Moschini, associato di Filosofia teoretica e direttore del Corso di perfezionamento.
Il prof. Moschini ha moderato la conferenza alla quale hanno partecipato il delegato Ceu per la Pastorale giovanile e gli oratori, mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, il presidente nazionale dell'Anspi, don Vito Campanelli, il presidente del Forum degli oratori italiani, don Marco Mori, e il presidente del Forum regionale delle associazioni familiari dell'Umbria, avv. Simone Pillon.
Il prof. Moschini, nel presentare le finalita' del Corso - riferisce una nota della Cei - ha parlato di un'esperienza che nasce nel cuore di quella relazione tra ricerca e didattica che nella nostra facolta' e' da sempre aperta. Il Corso - ha spiegato - vuol essere voce di preparazione per tutti coloro che si trovano a vivere realta' oratoriane di alto valore formativo, garantiti dalla legge 206/2003 sulla promozione sociale degli oratori. L'Universita' cosiddetta laica non poteva non fornire la sua conoscenza agli enti che stanno sostenendo questa esperienza. Ecco perche' a questo tavolo di avvio Corso siamo in molti.
Il prof. Ugolini ha riferito che la facolta' all'unanimita' ha approvato questo Corso, che e' molto flessibile, costa 250 euro ed e' aperto a 100 persone, con l'obiettivo a un anno. E' un progetto pilota che puo' prevedere modifiche ''in itinere''.
Don Mori ha spiegato che sono circa 7.000 gli oratori italiani, uno ogni sei parrocchie). Mons. Boccardo ha plaudito all'iniziativa sostenendo che questa nasce da una passione comune nell'accompagnare i cammini dei giovani verso il futuro. Siamo in situazione di sfilacciamento nella societa' italiana - ha aggiunto - e ricompattare attraverso messaggi forti, suggerendo un progetto di vita che indichi come diventare grandi, credo sia responsabilita' di tutti.
Quando abbiamo pensato al Corso - ha riferito la professoressa Falcinelli - abbiamo condiviso questa idea di oratorio come incontro e crescita educativa della persona. Siamo anche consapevoli che l'azione educativa non sia solo un fare le cose, seppur significative, se non sorrette da una consapevolezza pedagogica.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago