PIETRALUNGA (PG) - “L’attivazione della raccolta differenziata ‘porta a porta’ è un traguardo di grande importanza per la comunità di Pietralunga, un passaggio fondamentale della nostra azione amministrativa, che ci permetterà di raggiungere gli obiettivi di legge e di promuovere una più consapevole ed efficace cultura della tutela ambientale”. E’ il commento del sindaco di Pietralunga Mirko Ceci all’introduzione del nuovo servizio di gestione dei rifiuti, che dal 2 luglio 2012 interesserà 1.200 residenti nel capoluogo e nella zona di Candeleto, su una popolazione complessiva di 2.244 abitanti.

Il progetto, elaborato da Sogepu nell’ambito della convenzione per la gestione dell’igiene urbana stipulata dallo scorso mese di aprile, è stato illustrato ieri sera, per la prima volta, in un incontro pubblico che si è tenuto nell’hotel Candeleto, nell’omonima località del comune altotiberino.

Il sindaco Ceci ha presentato ai cittadini intervenuti gli obiettivi dell’amministrazione e il responsabile tecnico di Sogepu, Luca Giannini, ha spiegato nel dettaglio le modalità attraverso le quali verrà attuato il servizio e i comportamenti che sarà necessario adottare per il corretto conferimento dei materiali.
Il progetto prevede la raccolta di tre frazioni di rifiuto, umido-organico, carta e cartone, rifiuto non recuperabile (indifferenziato), che i cittadini saranno tenuti a separare nelle abitazioni, negli uffici e negli esercizi commerciali, utilizzando gli appositi contenitori che nelle prossime settimane saranno consegnati dagli addetti di Sogepu (circa 2.800 per le tre tipologie di materiale).

Contestualmente all’attivazione del servizio di raccolta “porta a porta”, saranno eliminati i tradizionali contenitori stradali per il conferimento del rifiuto non recuperabile e saranno potenziate le postazioni con i cassonetti per lo smaltimento di imballaggi in plastica, vetro e lattine. Per i rifiuti che non possono essere conferiti a domicilio e nelle postazioni stradali (ingombranti, elettrodomestici, medicinali scaduti, pile e batterie esauste, sfalci e potature, toner, cartucce per stampanti, metalli, oli esausti, neon e lampadine) sarà a disposizione il centro di raccolta di Madonna dei Rimedi.

“Con il servizio ‘ porta a porta’, puntiamo a raggiungere entro la fine dell’anno almeno la percentuale del 50 per cento di raccolta differenziata – ha chiarito il sindaco Ceci – andando a migliorare così il dato comunale del 18 per cento, che non ci soddisfa e non è in linea con gli obiettivi che fissa la legge”.
Per informare adeguatamente i cittadini, l’amministrazione comunale e Sogepu terranno un secondo incontro pubblico martedì 12 giugno, alle ore 20,45, presso il ristorante “Scaccia Pensieri”, in località Boschetto.
Per ogni esigenza, gli utenti possono consultare il sito web di Sogepu (www.sogepu.com) o contattare il numero verde dell’azienda: 800.132152.
 

Condividi