Presentata in Provincia, alla presenza dell’assessore allo sport, Roberto Bertini, del presidente nazionale del Club dei Borghi più Belli d’Italia, Fiorello Primi, del sindaco di Montone, Mariano Tirimagni, di quello di Anghiari, Riccardo La Ferla, di Giuliana Falaschi, sindaco di Citerna, del vicepresidente dell’ASD TEAM MATE’, organizzatrice della manifestazione, Sergio Terlizzi e del presidente del comitato umbro della Federazione ciclistica italiana, Carlo Roscini, la terza edizione della Cicloturistica  Dei Borghi più belli d’Italia” Montone/Citerna/Anghiari” che si terrà il 22 settembre nei territori dei tre comuni e vedrà la presenza di circa 400 ciclisti provenienti da tutta Italia.

“Una manifestazione- ha detto Bertini- che punta alla valorizzazione del territorio attraverso il cicloturismo che è, nella nostra regione, in forte ascesa”: “Cicloturismo che-ha concluso l’assessore- è perfetto come disciplina non agonistica per permettere di godere delle bellezze storiche e paesaggistiche della nostra regione”. Primi ha poi ricordato come l’associazione da lui presieduta si ripropone di aumentare la conoscenza dei nostri borghi attraverso la bicicletta, con indiscusso successo, tanto che, la manifestazione sarà a breve esportata in Russia. Tirimagni ha, da parte sua, lodato l’iniziativa di coinvolgere nella manifestazione un comune toscano come Anghiari in nome di una scelta che va contro una sorta di campanilismo amministrativo ormai stantio. Argomento su cui si sono detti d’accordo anche La Ferza e Falaschi, con quest’ultima che ha insistito sulla uniformità culturale e storica della intera vallata dell’Alto Tevere. Infine Terlizzi ha fatto un excursus storico sulla manifestazione, mentre Roscini ha ricordato i forti legami della federazione ciclistica con le società sportive della zona.   

Condividi