Presentata “Arte in tavola”: a Bevagna fino al 3 giugno
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/Arte_in_Tavola.jpg)
PERUGIA - “L’evento più goloso dell’anno”, Arte in Tavola, in programma a Bevagna fino a domenica prossima 3 giugno, è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Donini a Perugia.
“Giunta ormai alla sua dodicesima edizione, ha affermato il Sindaco Analita Polticchia, Arte in Tavola ritorna con un nuovo spirito. Nato dall’esigenza di valorizzare il trittico di prodotti locali, olio-vino-lumache, l’evento si è arricchito nel corso degli anni di prodotti enogastronomici di qualità, coinvolgendo i produttori agricoli locali e trasformando la semplicità dei prodotti nel Lusso della Semplicità che vuole riscoprire la qualità delle materie prime ed i territori di provenienza. Una cucina fatta di pochi artefizi e che ben rappresenta il territorio, la sua comunità e la sua antica storia”, ha aggiunto il sindaco Polticchia. Nei quattro giorni della manifestazione, insieme ad un convegno sulle identità culinarie di Bevagna, sarà possibile conoscere i migliori prodotti locali grazie anche alla collaborazione delle Proloco di Torre del Colle e di Cantalupo-Castelbuono e dell’Associazione sportiva ACD di Bevagna.
“Insieme a loro, ha concluso il sindaco Polticchia, l’Università dei Sapori di Perugia, la Confraternita del Sagrantino, la Proloco di Bevagna e tanti cittadini ed artisti, produttori ed artigiani si sono spesi, insieme all’Amministrazione comunale, per la riuscita della manifestazione. L’obiettivo è quello di trasformare questo evento in un Festival Internazionale delle Identità gastronomiche che leghi la gastronomia locale con le esperienze di altre identità lontane dalla nostra regione”. “E’ da sottolineare, ha affermato l’assessore regionale al turismo Fabrizio Bracco, come la tradizione enogastronomica e culinaria possa rappresentare anche l’evoluzione sociale di una comunità ed il forte legame con il proprio territorio che assicura l’eccellenza delle materie prime garantendo una qualità salutistica che è anche qualità di vita”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago